Eventi

Teatro in Sala: il 31 marzo in scena I Ragazzi di San Rocco

Teatro in Sala volge alla conclusione

Comunicato Stampa

28 Marzo 2019

Teatro Sala Consilina

La XXIII edizione di ‘Teatro in Sala’, la rassegna nazionale di teatro e non solo, in corso di svolgimento a Sala Consilina, sta volgendo al termine. Ma prima del Gran Galà del prossimo 7 aprile, c’è un altro importante evento in cartellone. Infatti, domenica 31 marzo, con inizio alle ore 19:00, presso il Teatro Comunale ‘Mario Scarpetta’, a salire sul palcoscenico sarà la ‘Compagnia I Ragazzi di San Rocco’ di Sala Consilina, ovvero la fucina teatrale interna all’associazione – ‘I Ragazzi di San Rocco’, appunto – che da oltre 25 anni si occupa di teatro di base e cura la direzione artistica della manifestazione.

Diretta da Claudio Abate Chechile, la compagnia metterà in scena ‘Il Principe Abusivo’ di Alessandro Esposito, per la regia dello stesso Abate Chechile. La commedia racconta di una giovane principessa, triste perché i giornali non parlano di lei e i sudditi la ignorano. Affinché la principessa appaia sui rotocalchi e sia oggetto di gossip, il re, suo padre, ordina al ciambellano di escogitare un piano. Il progetto prevede che la principessa si innamori di una persona poverissima, volgare e incolta. Padre e figlia accettano il piano e il ciambellano scova il soggetto ideale: un giovane napoletano che sopravvive a scrocco e lavora come cavia volontaria per i test di case farmaceutiche…

L’appuntamento con ‘Il Principe Abusivo’, con la principessa, il ciambellano e gli altri personaggi sul palcoscenico del Teatro Comunale ‘Mario Scarpetta’ di Sala Consilina è, dunque, per domenica 31 marzo 2019, con inizio alle ore 19:00. Se ‘Il Principe’ è ‘Abusivo’, l’ora sarà legale, a seguito dello spostamento in avanti delle lancette nella notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo. Quindi, anche ‘Teatro in Sala’ si sposta in avanti di un’ora, alle 19:00 .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Torna alla home