Attualità

Sessa Cilento: va in shock anafilattico, salvata dal farmacista

Comune ancora in attesa dell'assegnazione definitiva di un medico. "In realtà come la nostra le farmacie rurali rappresentano l'ultimo baluardo salvavita per i cittadini"

Antonella Agresti

28 Marzo 2019

Panorama Sessa Cilento

SESSA CILENTO. Una donna è stata salvata ieri mattina grazie all’intervento tempestivo del farmacista dott. Giuseppe Viggiano. Giunta in farmacia, la malcapitata si è accasciata sul pavimento in shock anafilattico causato dall’assunzione di un farmaco al quale era allergica. Il dott. Viggiano, dopo aver operato tutto quanto necessario al rinvenimento e dopo la rilevazione dei parametri vitali, ha contattato i sanitari del 118 che hanno successivamente trasportato la donna in ospedale per gli accertamenti del caso.

L’episodio di ieri mattina testimonia l’importanza delle farmacie rurali nei piccoli centri montani che vivono spesso disagi tali da compromettere la salute, quando non la vita, dei cittadini. Oltre ad essere distanti dai presidi ospedalieri, queste realtà sono chiamate a fare i conti anche con la mancanza di medici di base.

Sessa Cilento in attesa della definitiva assegnazione di un medico

È proprio il caso del comune di Sessa Cilento che, dopo la prematura scomparsa del dott. Andrea Graziano e il pensionamento della dott.ssa Maria Giuseppa Farzati, ha dovuto accontentarsi di un medico non residente e in assegnazione provvisoria per un anno. Non sono ancora giunte dall’Asl comunicazioni ufficiali in merito a quanto accadrà a partire dal prossimo 7 aprile quando la suddetta assegnazione scadrà.

In un contesto tale, l’episodio di ieri mattina induce quindi a riflettere. “È importante che si comprenda che in realtà come la nostra le farmacie rurali – che pure rischiano la chiusura – rappresentano l’ultimo baluardo salvavita per i cittadini” ha affermato il dott. Viggiano.

Non è la prima volta, tuttavia, che il titolare della farmacia di Sessa Cilento si distingue per il servizio reso alla comunità. Nel gennaio 2017 anche la stampa nazionale si interessò a lui quando, a seguito di una copiosa nevicata, con la sua Fiat Panda organizzò la consegna di medicinali a domicilio per tutti gli anziani del comune costretti in casa dal freddo e dalla neve (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi un furgone ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Torna alla home