Attualità

Polla, al via la campagna di donazione del sangue da cordone ombelicale

Appuntamento il prossimo 29 marzo

Comunicato Stampa

27 Marzo 2019

La Sala Cultura della Sede Amministrativa della Banca Monte Pruno, a Sant’Arsenio, ospiterà l’avvio di un importante progetto di sensibilizzazione.

Venerdì 29 marzo 2019, dalle ore 17:30, verrà presentata l’idea progettuale “LA DONAZIONE DEL SANGUE DA CORDONE OMBELICALE – Banca del sangue cordone ombelicale – P.O. “Luigi Curto” di Polla – U.O.C. Ostetricia e Ginecologia”.

L’evento è organizzato dal Circolo Banca Monte Pruno in collaborazione con l’Associazione Monte Pruno Giovani e la Fondazione Monte Pruno.

Durante l’incontro, coordinato da Antonio Mastrandrea, Presidente dell’Associazione Monte Pruno Giovani, interverranno per i saluti introduttivi Aldo Rescinito, Presidente del Circolo Banca Monte Pruno, e Michele Albanese, Presidente della Fondazione Monte Pruno.

Relazionerà, invece, il dott. Francesco De Laurentiis, Direttore U.O.C. Ostetricia e Ginecologia del Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” di Polla.

Il sangue del cordone ombelicale è una preziosa riserva di cellule staminali emopoietiche, le quali sono capaci di autoriprodursi e di dare vita a tutte le cellule del sangue: globuli rossi, globuli bianchi e piastrine. Queste si trovano nel midollo osseo, nel sangue circolante e nel sangue del cordone ombelicale del neonato.

Le cellule staminali emopoietiche trapiantate in pazienti affetti da gravi patologie ematologiche (leucemie, linfomi) o malattie genetiche come, ad esempio, l’anemia mediterranea o Morbo di Cooley, sostituiscono il midollo osseo malato e ne rigenerano tutte le componenti. Non tutti i pazienti che necessitano di trapianto hanno un donatore di midollo osseo compatibile, per cui disporre di un’altra fonte di cellule staminali fa aumentare la possibilità di trapianto e dà loro una reale possibilità di guarigione.

In Italia è consentita la conservazione del sangue cordonale per uso dedicato, cioè in tutti quei casi in cui esso può essere utilizzato per un membro della famiglia affetto da una patologia curabile con le cellule staminali emopoietiche, oppure nel caso in cui nell’ambito della famiglia stessa vi sia un elevato rischio di malattie genetiche, che potrebbero riguardare futuri figli (Decreto Ministeriale del 18 novembre 2009) ed è garantita, a fronte della presentazione di adeguata documentazione clinica, senza alcun onere economico per il paziente e la sua famiglia.

La conservazione autologa, invece, non è consentita in Italia poiché non sostenuta da evidenze scientifiche (attualmente è ritenuta un “atto medico inappropriato”), tuttavia, la coppia può, a proprie spese, esportare, previa autorizzazione Ministeriale, il sangue del cordone ombelicale presso istituti privati all’Estero.

Venerdì, quindi, verrà dato l’avvio al progetto che vedrà anche altri eventi di divulgazione e sensibilizzazione sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

Torna alla home