Cilento

Al “De Filippo” di Agropoli il direttore artistico Pierluigi Iorio diventa “Un ragazzo di campagna”

Venerdì 29 Marzo “La Bottega di Teatro di Luigi De Filippo” porterà in scena la celebre commedia scritta da Peppino De Filippo.

Barbara Maurano

27 Marzo 2019

Pierluigi Iorio attore

Ad Agropoli torna in scena il teatro dei De Filippo. A quasi un anno dalla morte di Luigi De Filippo, scomparso il 31 Marzo 2018, un gruppo di suoi allievi e compagni di scena ha dato vita a “La bottega di Teatro di Luigi de Filippo”, una nuova compagnia che ha lo scopo di ricordare e omaggiare l’attore oltre che l’amico. La prima commedia ad essere messa in scena è stata “Un ragazzo di campagna”, che dopo Benevento e Napoli, arriva ad Agropoli. Venerdì 29 Marzo, alle ore 20.45, il pubblico del “De Filippo” potrà applaudire il direttore artistico del teatro, Pierluigi Iorio, in scena nei panni di Pasqualino, il ragazzo di campagna. La commedia, più volte portata in scena da Luigi De Filippo, debuttò al Teatro Nuovo di Napoli nel 1931 e fu uno dei primi successi dei fratelli  De Filippo, Eduardo, Peppino e Titina. In questa commedia si delineano le caratteristiche fondamentali che renderanno famoso in tutto il mondo il teatro di questi tre fratelli napoletani: la risata che ti fa riflettere e la rappresentazione della genuinità dei personaggi.

In un paesino di campagna nei dintorni di Napoli, Giorgio, oppresso dai debiti e con una moglie ex ballerina di varietà, capricciosa ed amante della bella vita, vuol combinare un matrimonio d’interesse tra il fratellastro Pasqualino e la bella Lucia, figlia di un ricco possidente del paese. Ma,una volta celebrate le nozze, la situazione precipita. La sera stessa del matrimonio, l’antico fidanzato di Lucia, un giovane violento, torna a riprendersi di prepotenza la sua donna, e così il povero Pasqualino resterà solo e disperato senza moglie e senza la ricca dote sulla quale aveva messo gli occhi il fratellastro Giorgio. In scena, insieme a Pierluigi Iorio, ci saranno: Tina Scatola, Geremia Longobardo, Massimo Pagano, Grazia Carrino, Antonio Intorcia, Carmen Landolfi, Ciro Ruoppo e Stefania Ventura.

La regia è ripresa da Rosario Giglio, gli arrangiamenti musicali sono di Francesco Citera, i costumi di Ilaria Carannante e l’ organizzazione della moglie di Luigi De Filippo, Laura Tibaldi, che ha da subito sposato il progetto. Lo spettacolo, infatti, è prodotto da I due della città del Sole in collaborazione con Compagnia Stabile di Agropoli, Solot Compagnia Stabile di Benevento e NFT. Tante realtà unite nel nome di Luigi De Filippo e del teatro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Torna alla home