Attualità

FlixBus spegne tre candeline nel salernitano: +70% di prenotazioni in un anno

Il Flixbus ha esteso i suoi servizi anche in Cilento e Vallo di Diano

Comunicato Stampa

27 Marzo 2019

Flixbus

FlixBus festeggia tre anni a Salerno con un bilancio positivo: negli ultimi dodici mesi le prenotazioni da e per la città sono cresciute del 70%, complice l’incremento delle connessioni istituite con la città, attualmente collegata con oltre 90 destinazioni. Nel frattempo, il leader europeo della mobilità in autobus si consolida sul territorio, estendendo il proprio network a nuovi comuni nel Salernitano.

In partenza nuove corse per la Sicilia. Roma, Bologna e Milano mete preferite dei Salernitani

Si ampliano i collegamenti con Salerno, con le nuove connessioni per la Sicilia: da giovedì 11 aprile, oltre a Messina, Catania, Enna, Caltanissetta, Agrigento e Canicattì si raggiungeranno senza cambi anche Ragusa, Modica, Siracusa e Augusta, nell’ambito di un rafforzamento del corridoio Campania-Sicilia che ha già portato al lancio delle prime corse da Salerno verso mete calabresi come Lamezia e Reggio.

Nella classifica dei Salernitani vince Roma, raggiungibile fino a 12 volte al giorno, seguita da Bologna e Milano. Aumentano inoltre le prenotazioni per l’aeroporto di Fiumicino (comodamente raggiungibile in notturna), a testimonianza di una crescente sensibilità per forme di mobilità intermodale in cui l’unione di più mezzi collettivi (quali bus e aereo) si sostituisca all’auto privata, a beneficio dell’ambiente.

Non solo Salerno: FlixBus continua a investire sul territorio  

Dopo l’arrivo a Salerno, FlixBus ha esteso il proprio network di collegamenti intercity anche alla Piana del Sele, con l’arrivo a Battipaglia ed Eboli, e al Cilento, con l’approdo a Paestum, Agropoli e recentemente a Sicignano degli Alburni. Le prime corse da Fisciano hanno quindi garantito una soluzione di mobilità efficiente e vantaggiosa a un numero crescente di universitari, mentre l’integrazione nella rete di Sala Consilina e Polla ha sancito l’esordio dell’operatore anche nel Vallo di Diano. Questo consolidamento della società sul territorio è in linea con la volontà di creare mobilità anche in aree poco collegate dalle reti tradizionali, ed riflette l’espansione perseguita in Europa, dove il 40% delle fermate FlixBus si trova in città con meno di 20.000 abitanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Ernesto Rocco

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Torna alla home