Attualità

Agropoli, caso Vessicchio in Parlamento

Prosegue la polemica e l'attenzione della stampa sul caso. De Luca lo accusa: "primitivo, buzzurro", Sergio Vessicchio lo querela

Redazione Infocilento

27 Marzo 2019

Il “caso Vessicchio” (leggi qui) approda in Parlamento. A presentare un’interrogazione sul caso è la senatrice del Partito Democratico Daniela Sbrollini. “Chiedo al Governo se sia a conoscenza dei fatti e quali siano le sue valutazioni in merito; se il Governo non ritenga, altresì, anche alla luce delle disposizioni di legge, di intraprendere le opportune iniziative al fine di garantire l’utilizzo da parte dell’emittente ‘CanaleCinqueTv’, nonché in generale da parte delle imprese tv tutte, sia private che pubbliche, di un linguaggio pienamente rispettoso dell’immagine e del ruolo della donna nel nostro Paese”.

Caso Sergio Vessicchio, interrogazione al Premier Giuseppe Conte

Sulla vicenda che ha coinvolto l’assistente Annalisa Moccia, oggetto di critiche da parte del giornalista Vessicchio, è stato chiesto l’intervento del premier Giuseppe Conte. “Le frasi che Sergio Vessicchio ha utilizzato nei confronti dell’assistente dell’arbitro Annalisa Moccia sono gravemente sessiste, discriminatorie, basate su evidenti pregiudizi e stereotipi. Successivamente, su Facebook, Vessicchio non si è scusato. Anzi”, scrive Sbrollini. Il caso, quindi, approda anche in Parlamento.

Sergio Vessicchio sotto i riflettori della stampa nazionale

Intanto il caso continua a far discutere sulla stampa di tutto il mondo. Ieri anche l’edizione on line del New York Times ha riportato la notizia. Gli inviati delle Iene e di Striscia la Notizia, inoltre, sono arrivati ad Agropoli per intervistare il giornalista.

Le accuse del Governatore Vincenzo De Luca: Sergio Vessicchio preannuncia querela

Anche il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha affrontato la questione con le sue solite e colorite espressioni. «È un personaggio a noi ben noto. È un primitivo, un buzzurro, uno di quelli che in altri tempi io definivo un consumatore abusivo di ossigeno», ha detto il presidente della Regione Campania. Pronta la replica del giornalista che ha annunciato querela. “De Luca – dice Sergio Vessicchio – è ormai noto in tutta la penisola per le sue uscite e non per il suo operato a causa del quale sarà spazzato via alle prossime elezioni, ma è un suo problema.Voglio solo ricordare che come mette piede fuori da Salerno non ne azzecca uno”.

Vessicchio accusa: “Fu parlamentare tra i più assenteisti, quando era vice ministro alle infrastrutture durante il suo mandato chiusero l’aereoporto di Pontecagnano, l’ospedale di Agropoli e il tribunale di Sala Consilina. Aveva promesso senza mantenere quanto aveva detto che avrebbe riaperto l’ospedale di Agropoli e invece è una struttura ancora fantasma e lo fanno passare per un ospedale”. “Qui c’è un deserto sanitario e lui pensa a chiamare buzzurro me per una frase piccola piccola mettendosi sullo stesso piano dei leoni da tastiera che mi stanno attaccando senza sapere nemmeno di cosa si parla ma solo per partito preso”, conclude il giornalista agropolese.

Nell’intervista alle Iene, Vessicchio aveva preannunciato querela anche contro il vicepremier Luigi Di Maio che lo aveva definito “un troglodita”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home