Attualità

Università online: come scegliere la migliore

L’universo delle università online è in continua espansione. Sono sempre di più gli studenti che hanno il desiderio di continuare a studiare dopo aver conseguito il diploma di maturità e di impegnarsi per ottenere una laurea, che possa aprire loro le porte del mondo del lavoro.

Redazione Infocilento

26 Marzo 2019

L’universo delle università online è in continua espansione. Sono sempre di più gli studenti che hanno il desiderio di continuare a studiare dopo aver conseguito il diploma di maturità e di impegnarsi per ottenere una laurea, che possa aprire loro le porte del mondo del lavoro.

Al giorno d’oggi gli studenti possono scegliere anche di iscriversi ad un ateneo online e non devono per forza indirizzarsi verso un’università tradizionale per continuare il loro percorso di formazione. La domanda che ci si pone però è come fare per scegliere la migliore università telematica, dal momento che in Italia ci sono diversi atenei che consentono di conseguire una laurea online con il metodo della formazione a distanza.

Valutare l’offerta formativa

Il primo aspetto da valutare per scegliere l’ateneo al quale iscriversi è l’offerta formativa. Bisogna infatti controllare che l’università telematica che si sta analizzando abbia un corso di laurea nel settore di interesse, perché sarebbe inutile impegnarsi per conseguire un titolo di studio che non consentirebbe di lavorare nel settore desiderato.

Oltre al numero di corsi a disposizione, consigliamo di considerare le caratteristiche dei singoli corsi, in particolare valutare se sono presenti delle attività aggiuntive rispetto alle classiche lezioni, ad esempio dei laboratori formativi.

Sempre restando nell’ambito dell’offerta formativa, è utile valutare se l’ateneo offre anche dei corsi di formazione post-laurea, ad esempio i master di primo e di secondo livello. Questo infatti sarebbe un vantaggio per coloro che sanno già fin da subito di voler approfondire la loro conoscenza del settore dopo aver ottenuto la laurea, perché sarebbe possibile frequentare anche un master online con lo stesso ateneo.

Valutare i costi universitari

Un altro aspetto da valutare è quello dei costi universitari. Partendo dal presupposto che seguire un corso di laurea online consente di risparmiare rispetto ad un corso di laurea tenuto da un ateneo classico, bisogna essere consapevoli del fatto che atenei telematici diversi hanno costi diversi.

L’aspetto economico non deve comunque diventare il primo elemento di scelta, ma deve essere uno dei fattori presi in analisi. E’ sicuramente meglio spendere un po’ di più nel corso degli anni di studio per avere una didattica di qualità maggiore, rispetto che puntare solo al risparmio e non apprendere quanto sarà necessario per il mondo del lavoro.

Leggere le opinioni degli studenti

Se non si riesce a fare una scelta e si è indecisi tra due o più atenei online, potrebbe essere utile leggere le opinioni degli studenti che si possono trovare in rete. Gli studenti che hanno testato in prima persona la qualità dell’università non avranno problemi a condividere su Internet le loro opinioni, scrivendo delle recensioni veritiere.

La lettura delle recensioni consente di scoprire quali sono i veri punti di forza e di debolezza dell’università considerata e di attuare un confronto tra atenei diversi, fino a trovare quello adatto alle proprie esigenze. Si ricorda che non è possibile definire una graduatoria assoluta dall’ateneo migliore al peggiore, ma le posizioni potrebbero cambiare in base al corso di laurea che si sceglie di frequentare, al pari di quanto accade per le università tradizionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Torna alla home