Attualità

Piano di Zona S8, il giorno della verità

Incontro dei sindaci del Piano di Zona in Regione, Maurano sollecita commissariamento

Redazione Infocilento

26 Marzo 2019

Luigi Maurano

E’ il giorno della verità per il Piano di Zona S8, Comune capofila Vallo della Lucania. Questa mattina è previsto un incontro tra i rappresentanti dei comuni aderenti al piano sociale e l’Assessore Regionale alle politiche sociali Lucia Fortini. In vista dell’appuntamento il consigliere comunale di minoranza di Castellabate, Luigi Maurano, ha inviato una nota di sintesi per motivare la richiesta di commissariamento che il 4 Febbraio fu inoltrata al presidente della Regione Campania.

Commissariamento del Piano di Zona, Maurano spiega i motivi

“Il primo punto riguarda una situazione che si trascina dal 2013: il mancato versamento di risorse finanziarie da parte del Comune di Castellabate prima verso il Piano Di Zona S8 e ora verso la Regione – spiega – Stiamo parlando di migliaia e migliaia e migliaia di euro che vengono sottratti alle fasce più deboli, cioè ai minori, ai disabili, alle famiglie con basso reddito, agli anziani che hanno bisogno di assistenza. Fondi vincolati che dovrebbero quantomeno essere nel fondo cassa del bilancio del Comune di Castellabate e che invece sembrano essere in un limbo”. Maurano precisa: “non stiamo parlando delle quote annuali ma del passaggio di cassa tra i due Ambiti, che di fatto non è mai avvenuto. Tanto è vero che il 20 Aprile 2018, dopo l’ennesima nostra richiesta e l’intervento del Difensore Civico, Il Responsabile di Area ci ha informato che il verbale del passaggio di cassa stava per essere redatto e firmato dalle parti in causa e che ci sarebbe stato inviato. Ebbene, ad oggi, ancora non c’è niente”.

Piano di Zona, pagamenti in ritardo

“Il secondo punto sintetizza la vergognosa gestione del Progetto denominato Vita Indipendente da parte del Piano di Zona Ambito S8 – spiega il consigliere comunale di Castellabate – Quindici giorni fa sono stati pagati i mesi di Novembre e Dicembre. Ma si possono tollerare questi ritardi per progetti che dovrebbero aiutare persone con la piena disabilità, quindi con la massima sofferenza?” Infine Maurano richiama l’attenzione sul “grido di disperazione di una delle tante Cooperative in difficoltà a causa delle inadempienze del Piano di Zona S8. L’esempio più calzante è quello della Cooperativa La Sorgente di Perdifumo, che da due anni non viene pagata. Per andare avanti le responsabili di questo centro per minori hanno provveduto con anticipazioni personali. Ma ad oggi, a causa di una totale inadempienza nella gestione dei fondi del Piano di Zona S8, si rischia la chiusura di una struttura che aiuta i minori in difficoltà a reintegrarsi e a recuperare una prospettiva di vita sana e serena”.

“Insomma spero che l’incontro sia servito per risolvere tutti questi problemi e per resettare e riorganizzare i servizi sociali dell’intero territorio. Perché aiutare le fasce più deboli della popolazione è un dovere morale, civico e politico prioritario”, conclude il consigliere comunale Luigi Maurano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Torna alla home