Politica

Sala Consilina: centro destra in campo per le prossime elezioni

"Ora più che mai è necessario ed urgente dare una svolta alla Città".

Redazione Infocilento

26 Marzo 2019

SALA CONSILINA. Il centro-destra si unisce in vista delle prossime elezioni politiche. Ieri, in serata, incontro ufficiale tra i coordinatori cittadini dei partiti di Fratelli d’Italia, di Lega con Salvini, del delegato di Forza Italia e del delegato di Noi per l’Italia. Al tavolo del confronto le elezioni amministrative al Comune di Sala Consilina dal quale è emerso che “ora più che mai è necessario ed urgente dare una svolta alla Città”.

Si è discusso di Commercio, di Assetto Urbanistico, di Gestione dei Rifiuti, di tributi e cartelle pazze, di Piano di Zona Sociale. “Non si può piu accettare che il Sindaco Cavallone e la sua Giunta – si legge nella nota – continuino ad arrecare danni alla Città capofila e restarne impassibili al continuo declino. È da tempo che si assiste ad una azione amministrativa dove i giorni pari della settimana si adottano delle scelte ed i giorni dispari le si annullano”.

Il centro-destra, Noi per l’Italia e Lega Salvini a conclusione dei lavori hanno confermato la presenza a questa tornata elettorale con un proprio progetto ed un proprio programma ma restano aperti al confronto con altre forze politiche, comitati, associazioni e rappresentanti della società civile “che abbiano alla base l’interesse alla costruzione di un progetto comune che possa dare una reale svolta a questo stato di mal’essere che da tempo attanaglia la città”.

Presente all’incontro il Consigliere Comunale uscente Michele Santoriello oramai da tempo in forte disaccordo con la Giunta Cavallone, il quale nel suo intervento di totale condivisione con i partecipanti ha anche parlato di “Grande Lucania” un “progetto ambizioso sul quale ci si lavora da anni e che alla luce dei risultati elettorali di oggi in Regione Basilicata potrebbe arrivare la svolta”, fanno sapere i partiti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Torna alla home