Cilento

Campora, controlli in una struttura per anziani: denunce e sanzioni

I controlli eseguiti da carabinieri e Nas

Carmela Santi

26 Marzo 2019

Tre persone denunciate e sanzioni amministrative per oltre 20mila euro è il risultato del blitz effettuato dai carabinieri in collaborazione con gli uomini del Nas di Salerno in una struttura per anziani nel comune di Campora centro nell’entroterra cilentano. A finire nel mirino di controlli dei militari della compagnia di Vallo della Lucania, al comando del capitano Mennato Malgieri, la struttura situata nei pressi del cimitero cittadino a pochi passi dal centro abitato.

I carabinieri a seguito di segnalazioni pervenute alla loro attenzione hanno deciso di effettuare un controllo. Il blitz è scattato due notti fa. Al loro arrivo nella struttura hanno trovato una situazione che ha confermato i loro sospetti. Nella struttura che avrebbe potuto ospitare al massimo otto degenti sono state trovate invece tredici persone, di cui solo cinque sono risultate autosufficienti.

Otto degenti sono stati quindi trasferiti in un’altra struttura adeguata alle loro esigenze. Per tre persone è scattata la denuncia. A loro carico pesanti accuse tra cui abbandono di persone incapaci, falsità ideologica, omessa comunicazione del numero degli alloggiati ed irregolarità in materia di orario di lavoro. I controlli dei carabinieri sono stati estesi infatti anche ai lavoratori in servizio all’interno della struttura riscontrando la pozione irregolare di due operatori che prestavano la loro attività lavorativa in nero.

A fine controlli i militari hanno disposto l’immediato trasferimento degli ospiti non autosufficienti. L’intervento all’interno della struttura disposto dai carabinieri di Vallo della Lucania è stato fatto congiuntamente ai militari del Nas e del nucleo ispettorato lavoro di Salerno.

Non è la prima struttura per anziani dell’entroterra cilentano a finire nel mirino delle forze dell’ordine. Qualche mese fa una operazione simile fu portata a termine un una casa di riposo di Stio Cilento dove i pazienti erano stati poi trasferiti in un affittacamere di Magliano Vetere, altra struttura priva dei requisiti igienico sanitari, strutturali ed organizzativi. In quel caso nove gli anziani trovati dalle forze dell’ordine in stato di abbandono subito trasferiti ed affidati a strutture idonee.

I nonni erano tutti con gravi patologie fisiche e psichiche. Alcuni ammalati di parkinson, altri di alzheimer, altri ancora sono allettati. Tutti quindi bisognoso di continua assistenza da parte di persone single specializzato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Guardia di Finanza Salerno: sequestrati circa 2 kg di Hashish

Uomo arrestato per il reato di "detenzione di sostanza stupefacente"

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Torna alla home