Attualità

A Capaccio un’associazione dedicata a Franco Palumbo

Nei prossimi giorni la presentazione

Comunicato Stampa

25 Marzo 2019

“Con Franco Palumbo si è aperta ufficialmente l’era del cambiamento nella Città di Capaccio Paestum. Il processo di crescita avviato durante il suo mandato amministrativo è irreversibile ed è visibile negli atti amministrativi e nei progetti lasciati in eredità, ove sono contenuti pezzi di futuro e una visione strategica della Città dei Templi così come l’aveva immaginata e disegnata lui. Il nostro obiettivo, che diventa anche un dovere morale e politico, è quello di dare continuità e concretezza ai suoi progetti, di portare avanti le idee e soprattutto i valori , la legalità e il senso di responsabilità su tutti . Il patrimonio umano e politico di Franco Palumbo non morirà mai , perché rappresenta l’esempio più nitido e bello di come si amministra un territorio”.

Si presenta così la neocostituita associazione Farebene “Franco Palumbo”, dedicata all’ex sindaco di Giungano e di Capaccio Paestum venuto a mancare nei giorni scorsi all’affetto dei suoi cari, che ha il desiderio di portare avanti le idee di uomo e di un politico che si è sempre speso con competenza e con amore per la sua terra. A fondare l’associazione è un gruppo di amici e fidati collaboratori di Franco Palumbo, composto durante il mandato amministrativo all’ombra della Città dei templi dal capostaff avv. Riccardo Ruocco, dal responsabile comunicazione Nicola Palma, dall’addetto stampa Antonio Vuolo, dall’ex candidata nella lista “Farebene” Carla Marrazza, nonché dall’avvocato Sabrina Palumbo, figlia del primo cittadino di Capaccio Paestum scomparso prematuramente all’età di 54 anni.

Tutti i dettagli saranno comunicati nel corso di una conferenza stampa che il gruppo associativo organizzerà nei prossimi giorni a Capaccio Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Torna alla home