Attualità

Castelnuovo Cilento, cittadini manifestano contro impianto di compostaggio

Anche cittadini dei comuni limitrofi contro l'impianto

Redazione Infocilento

24 Marzo 2019

Nel comune di Castelnuovo Cilento ieri si è  tenuto un incontro con i cittadini avente ad oggetto la realizzazione di un impianto di compostaggio di 30mila tonnellate. Il confronto chiesto da mesi da parte della popolazione ha visto come relatori il sindaco di Castelnuovo Cilento, Eros Lamaida, il professore di ingegneria sanitaria e ambientale Vincenzo Belgiorno, il presidente del consorzio dei compostatori Alberto Confalonieri e il vice presidente della giunta della Regione Campania Fulvio Bonavitacola.

Previsto ma assente Michele Bonomo della segreteria nazionale di Legambiente. Assenti, ma perché non coinvolti, anche tecnici della zona che, secondo alcuni cittadini, avrebbero potuto dare un parere specifico su questo impianto.

La popolazione dei comuni di Castelnuovo Cilento, Salento e Casal Velino è scesa in strada con striscioni, fischietti e mascherine per dimostrare la propria contrarietà al progetto già approvato.
“Purtroppo dopo i lunghissimi interventi dei relatori non è stato possibile nessun confronto – accusano gli oppositori – le persone scese in strada preoccupate sono tornate a casa con la stessa preoccupazione e nessuna risposta in più”. “L’unica notizia venuta fuori da questo incontro è che il comune di Castelnuovo Cilento è stato l’unico in tutto il Cilento a candidarsi per ospitare questo impianto di compostaggio”, proseguono.

Il comitato cittadino No impianto di compostaggio dunque ribadisce che “la realizzazione di sito che si occuperà dei rifiuti urbani di 100 comuni pari per estensione a Castelnuovo Cilento sarebbe una ferita enorme per il territorio e continua a chiedere un confronto aperto e sereno con l’amministrazione comunale”.

“Crediamo che sia giusto, oltre che doveroso, che un comune da sempre schierato, a sua detta, in difesa della legalità e dell’ambiente informi nel modo più competente ed esaustivo possibile i suoi cittadini delle decisioni che intende prendere e che riguardano tutti”, concludono dal comitato.


Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Torna alla home