Attualità

Sacco: tutto pronto per il concorso Silvana Consoli

Ecco come partecipare

Katiuscia Stio

23 Marzo 2019

Sacco

SACCO. III edizione del concorso audiovisivo e fotografico in memoria di Silvana Consoli, dal titolo “Immagini che emozionano”. In collaborazione tra il comune di Sacco e il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. L’obiettivo del concorso è quello di contribuire al recupero e alla valorizzazione del paesaggio e delle tradizioni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, nell’ottica generale di valorizzare questo incantevole territorio.

Il premio è stato istituito su volontà della famiglia di Silvana, mancata tre anni orsono, con il desiderio di mantenere viva la sua memoria attraverso il sostegno concreto a progetti che, anche quando sono istituzionali, hanno bisogno della generosità spontanea per essere realizzati. Lo scorso anno, a Sacco, si era scelto di sostenere un progetto di miglioramento di cure assistenziali palliative rivolte a bambini in cui la malattia presenta nella sua espressione la sintomatologia del dolore. Per questa III edizione, è stato indetto un bando di concorso audiovisivo e fotografico, la cui partecipazione è gratuita ed aperta a tutti, sia professionisti che amatori, senza limiti d’età. Suddiviso in sezione fotografia e sezione video. I lavori prodotti dovranno essere inviati, accompagnati dalla liberatoria entro e non oltre il 31 maggio all’indirizzo mail premiosilvanaconsoli@gmail.com, con indicazione del titolo, breve descrizione, autori, recapito telefonico ed indirizzo email.

Il processo di valutazione si compone di due fasi: la votazione on line e il giudizio della Giuria che interverrà nella valutazione delle opere in concorso dopo la prima selezione effettuata tramite un sistema di votazione on-line sulla pagina facebook PREMIO SILVANA CONSOLI. I video e le foto verranno pubblicati sulla pagina facebook e potranno essere votati dagli utenti dal 1° al 30 giugno.

Al termine della votazione on-line le cinque opere più votate per ciascuna categoria passeranno alla fase di valutazione successiva. Ciascun membro della Giuria potrà, con motivato giudizio, proporre alla Giuria il ripescaggio per ogni categoria di un lavoro ritenuto di particolare valore artistico. Al termine di tale procedura, la Giuria si riunirà e sceglierà a suo insindacabile giudizio le quattro opere vincitrici, due per ogni categoria in gara. Verranno individuati due vincitori per la sezione fotografia ed due vincitori per la sezione video. Per la sezione fotografia verranno riconosciuti due premi del valore rispettivamente di euro 250 e di euro 150.

Per la sezione video verranno riconosciuti due premi del valore rispettivamente di euro 350 e di euro 250. La premiazione avverrà con una manifestazione pubblica il 3 agosto 2019 nel Comune di Sacco (SA), luogo di nascita di Silvana Consoli. Per ulteriori dettagli clicca qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Torna alla home