Attualità

Ok al Puc di Pisciotta, ma è polemica

Accuse di Trasparenza e legalità

Redazione Infocilento

23 Marzo 2019

PISCIOTTA. Nuovo passo avanti per l’adozione del Puc. L’amministrazione comunale, lo scorso 20 marzo, ha approvato in giunta il Piano Urbanistico. In attesa dei prossimi passaggi scoppia la polemica, l’ennesima relativa allo strumento che regolerà il futuro sviluppo del paese.

Polemiche sul Puc, le critiche di Trasparenza e Legalità

Le accuse partono dall’Associazione Trasparenza e Legalità secondo cui si approva un Piano “che in effetti nessuno conosce ancora, compreso lo stesso Consiglio Comunale, perché non ancora reso pubblico, ma che sembrerebbe – dalla lettura della Delibera stessa e da quanto comunicato dal sindaco Liguori – limitato dal sopraggiunto vincolo ministeriale nelle proposte di espansione edilizia”.

Il regolamento del Ministero per il Puc

Infatti il 21 febbraio scorso il Ministero ha trasmesso al Comune un regolamento integrativo sulle zone Agricole relative ad un vincolo paesaggistico già in realtà esistente dal 1968. Un’integrazione del vincolo nel suo complesso a tutela anche delle torri costiere del ‘500, del tracciato storico della ferrovia lungo la costa e in disuso, oltre che delle aree agricole e degli uliveti costieri posti sotto la strada regionale 447, dove si conferma l’inedificabilità edilizia.

Puc, le parole del sindaco Liguori

Il sindaco Ettore Liguori, in un’intervista, non era concorde con le prescrizioni del Ministero che, ha detto, “si basa su cartografie vecchie di 30 anni e non può intervenire a gamba tesa nelle prerogative di pianificazione urbanistica, che spettano al Comune”.

Quindi si va avanti, ma questa “sfida” al Ministero per l’associazione Trasparenza e Legalità rischia di bloccare nuovamente un iter che già in passato ha subito ritardi: il Puc fu adottato a gennaio 2017. Poi fu prima sospeso, per motivi tecnici ma accompagnato da forti critiche e poi ritirato a novembre dello stesso anno per subire modifiche e integrazioni. Oggi il PUC riparte per l’ultimo tratto da percorrere prima dell’approvazione finale, ma “con il peso dell’interrogativo del vincolo del Ministero che potrebbe impattare proprio su quelle lottizzazioni che in passato hanno fatto tanto clamore”, dicono da Trasparenza e Legalità.

Comunque nella Delibera il Comune si impegna a recepire, in fase di osservazioni al PUC, tutte “le indicazioni e prescrizioni ragionevoli” contenute nel Vincolo ministeriale, purché non sconvolgano la programmazione urbanistica prevista dal PUC.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home