Attualità

Roccadaspide: una short list per il conferimento di incarichi legali

Gli incarichi legali verranno assegnati attingendo da una short list

Katiuscia Stio

21 Marzo 2019

ROCCADASPIDE. Un elenco di avvocati per l’affidamento di incarichi di assistenza legale e difesa in giudizio dell’Ente. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gabriele Iuliano, ha deciso di di dare mandato agli uffici comunali per l’istituzione di una short list. Ciò anche sulla scorta del parere dell’Anac secondo cui “La riconducibilità del patrocinio legale tra gli appalti di servizi (benché esclusi dall’ambito di applicazione del Codice) comporta il necessario rispetto dei principi generali che informano l’affidamento degli appalti pubblici”.

In tal senso la giunta comunale ha ritenuto dotarsi di una lista di professionisti che consenta l’individuazione del profilo più adeguato ad una corretta difesa. Spetterà al servizio contenzioso provvedere alle procedure necessarie tenendo conto di una serie di criteri, già individuati dall’amministrazione comunale.

Potranno presentare domanda di iscrizione nell’elenco i liberi professionisti che risultino in possesso dei seguenti requisiti:
1.1 Laurea in Giurisprudenza o titolo equiparato o equipollente a norma di legge;
1.2 cittadinanza italiana o di uno Stato U.E., fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti;
1.3 godimento dei diritti civili e politici;
1.4 non aver subito condanne penali e non essere stato destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;
1.5 non aver subito provvedimenti disciplinari da parte del Consiglio dell’ordine degli Avvocati di appartenenza;
1.6 non aver subito provvedimenti giudiziali relativi ad inadempimenti contrattuali per incarichi assunti con la Pubblica Amministrazione;
1.7 non trovarsi in alcuna delle condizioni previste ex lege che impediscano di contrarre con la Pubblica Amministrazione;
1.8 essere libero professionista e non avere in corso alcun rapporto di lavoro dipendente, né pubblico, né privato, neppure a tempo parziale;
1.9 iscrizione all’Albo professionale degli Avvocati alla data di presentazione della domanda;
1.10 iscrizione all’Albo Speciale degli Avvocati abilitati al patrocinio davanti alle Giurisdizioni Superiori, per coloro che ne siano in possesso e che aspirino ad assumere la difesa dell’Ente avanti le stesse;
1.11 disponibilità all’assunzione di incarichi di rappresentanza e difesa in giudizio del Comune di Roccadaspide;
1.12 presa d’atto che l’iscrizione nell’elenco non comporta alcun diritto ad essere affidatari di incarichi da parte del Comune di Roccadaspide né l’instaurazione di un rapporto di lavoro subordinato con l’Ente;
1.13 impegno a comunicare immediatamente ogni atto modificativo delle dichiarazioni rese nella domanda di iscrizione all’elenco e di essere a conoscenza del fatto che il Comune di Roccadaspide potrà disporre la cancellazione dall’elenco ove dette modifiche comportino tale effetto;
1.14 assenza di conflitto di interessi con il Comune di Roccadaspide e impegno a comunicare allo stesso l’insorgenza di ogni causa di conflitto di interessi, anche potenziale, entro 30 giorni dall’insorgere della stessa;
1.15 impegno, in caso di incarico, ad accettare che il relativo corrispettivo sia determinato sulla base di una previsione di spesa da concordare tra le parti, facendo riferimento ai parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense di cui al D.M. 10 marzo 2014, n. 55, calcolata
in termini di rapporto fra servizio offerto ed onere economico a carico del Comune, che potrà ricorrere a procedure comparative fra più professionisti per l’affidamento dell’incarico;
1.16 impegno ad accettare i termini e le modalità di pagamento predeterminati dal Comune di Roccadaspide;
1.17 impegno ad aggiornare costantemente il Comune di Roccadaspide sulle attività inerenti all’incarico ricevuto, allegando la relativa documentazione, attenendosi e facendo attenere anche i propri collaboratori ai massimi criteri di riservatezza in ordine ad ogni fatto o atto di cui venissero a conoscenza in virtù della prestazione professionale resa;
1.18 titolarità di una garanzia assicurativa per la responsabilità civile verso terzi a copertura dei danni provocati nell’esercizio dell’attività professionale;
1.19 possesso dei requisiti di particolare e comprovata esperienza strettamente correlata alle materie relative alla/e sezione/i della short list in cui si chiede l’iscrizione.
2) SEZIONE/I DI INTERESSE
Il professionista dovrà specificare, fra le sezioni infra riportate, quella/e di interesse, fino ad un massimo di tre:
-Sezione a): Diritto Civile;
-Sezione b): Diritto Penale;
-Sezione c): Diritto Tributario;
-Sezione d): Diritto Amministrativo;
-Sezione e): Diritto del Lavoro;
-Sezione f): Procedure ingiuntive-esecutive.
3) FORMAZIONE E TENUTA DELL’ELENCO
L’elenco, tenuto dall’Ufficio Contenzioso, verrà suddiviso in 6 Sezioni distinte, a seconda delle materie di cui al punto 2), e verrà pubblicato in maniera permanente sul sito istituzionale dell’Ente. Tale elenco sarà oggetto di aggiornamento annuale.
4) AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI AGLI ISCRITTI NELL’ELENCO
L’affidamento degli incarichi avverrà sulla base del criterio di rotazione tra i professionisti nell’ambito di ogni Sezione al fine di evitare cumulo di incarichi.
Si terrà conto, in ogni caso, dei seguenti criteri:
-sezione/i di specializzazione dichiarata/e;
-specializzazione/i ed esperienze risultanti dal curriculum presentato;
-casi di evidente consequenzialità e/o complementarietà con altri incarichi aventi identico o analogo oggetto;
-disponibilità immediata a supportare l’Amministrazione in situazioni di urgenza;
-foro di competenza della causa;
-casi di prosecuzione del contenzioso nei successivi gradi di giudizio.
5) AL PROFESSIONISTA
Il professionista si impegna ad accettare che il corrispettivo dell’incarico professionale conferito sia determinato sulla base di previsione di spesa da concordare tra le parti, facendo riferimento ai parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense di cui al D.M. 10 marzo 2014, n.55, calcolata in termini di rapporto tra servizio offerto ed onere economico a carico dell’Ente.
L’Ente si riserva la possibilità di ricorrere a procedure comparative tra più professionisti per l’affidamento di un incarico. All’atto del conferimento dell’incarico, inoltre, il professionista è tenuto a comunicare in forma scritta al Responsabile del Servizio Contenzioso la prevedibile misura
del costo della prestazione, distinguendo tra oneri, spese, anche forfettarie e compenso professionale.
6) CANCELLAZIONE DALL’ELENCO
Sarà disposta la cancellazione dall’elenco del professionista che:
-non sia più in possesso dei requisiti per l’iscrizione di cui al punto 1);
-abbia subito provvedimenti disciplinari da parte del Consiglio dell’Ordine di appartenenza;
-sia incorso in situazioni di conflitto di interessi, ovvero non abbia effettuato le corrispondenti
segnalazioni di cui al precedente punto 1.14;
-abbia senza giustificato motivo rinunciato ad un incarico;
-abbia manifestato gravi inadempienze e negligenze nell’espletamento dell’incarico.
7) CLAUSOLA DI SALVEZZA
L’Ente si riserva in ogni caso la facoltà, in casi particolari, di affidare incarichi a professionisti non inseriti nell’elenco, ove dall’esame dei curricula pervenuti non si rinvenga la peculiare professionalità richiesta dalla natura del contenzioso da trattare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torna alla home