Attualità

Cambio al vertice della compagnia carabinieri di Agropoli

Cambio al vertice della compagnia carabinieri di Agropoli.

Paola Desiderio

25 Agosto 2015

Cambio al vertice della compagnia carabinieri di Agropoli.

Cambio al comando della Compagnia Carabinieri di Agropoli: il capitano Giulio Presutti, dopo due anni, a settembre lascerà Agropoli per assumere l’incarico di comandante della 2^ Compagnia del 1° Reggimento Allievi Marescialli e Brigadieri di Velletri mentre ad Agropoli subentrerà il tenente Francesco Manna, attualmente comandante del nucleo operativo e radio mobile di Eboli (prossimo a passare ai gradi di capitano).
Nei due anni in cui il capitano Presutti è stato alla guida della compagnia di Agropoli sono stati effettuati 95 arresti in flagranza di reato, 55 su provvedimento restrittivo dell’autorità giudiziaria. Sono state denunciate oltre 3200 persone, sono state commesse e scoperte 8 violenze sessuali, sono state scoperte 12 rapine, 2 sequestri di persona, 200 truffe. In totale sono stati sequestrati 2 chili di droga e 90 piante, sono stati controllati 100 mila mezzi ed elevate contravvenzioni per oltre 630 mila euro.
«Il merito è tutto dei militari di tutti i reparti della Compagnia di Agropoli» ha tenuto a sottolineare il capitano che ha spiegato di essersi trovato molto bene nel territorio cilentano (in precedenza aveva comandato come tenente il nucleo operativo e radio mobile della Compagnia di Vallo della Lucania), un territorio non ancora contaminato da crimini più gravi quali quelli che si verificano in altre zone della provincia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home