Attualità

Sanza: 1,4 milioni per la messa in sicurezza delle strade

Ecco le strade interessate

Comunicato Stampa

21 Marzo 2019

1 milione 341mila 952 euro: è questo l’importo finanziato con decreto dalla Regione Campania al Comune di Sanza per il progetto: “Adeguamento e messa in sicurezza del patrimonio infrastrutturale esistente delle strade comunali di Sanza – collegamento tra statali, centro storico e zona industriale”. Risorse importanti che serviranno a riqualificare l’intero reticolo stradale del comune.

“Ci siamo, dopo un anno intenso di lavoro a preparare e presentare progetti in Regione, ora arrivano i risultati – ha affermato il sindaco Esposito – nelle prossime settimane pubblicheremo il bando per l’affidamento dei lavori che porteranno alla realizzazione di un nuovo manto stradale in tutte le strade comunali. Devo ringraziare pubblicamente il vicesindaco Toni Lettieri per questo risultato; il massimo impegno e la dedizione pagano. Nuovo manto stradale per la viabilità del paese che da piazza XXIV Maggio porta fino a Piazza Plebiscito; asfalteremo tutto il sistema della viabilità che collega al centro abitato. Le strade esterne, quelle di maggiore transito ed in alcuni casi anche quelle più esterne al paese. Ma non solo questo. Siamo pronti per la sistemazione di piazza XXIV maggio con il rifacimento del fondo. I lavori partiranno subito dopo le festività pasquali. Nei prossimi giorni partiranno i lavori per la realizzazione di un campo polifunzionale a servizio della Scuola Media; a breve partiranno anche i lavori di completamento del parcheggio in via Santa Brigida. Sono davvero grato per il grande lavoro ed impegno che l’amministrazione sta profondendo per cambiare volto al nostro paese. Tutti i consiglieri, nessuno escluso, lavorano con il massimo impegno ed ora si vedranno i risultati” ha concluso il sindaco Esposito che ha aggiunto: a breve partirà anche il cantiere per il posizionamento della fibra ottica e dunque entro la fine dell’anno porteremo a termine grandi opere infrastrutturali. Nel mentre siamo pronti con un progetto importante per il rifacimento dell’intero sistema fognario e la realizzazione di reti di servizio in aree attualmente scoperte. Il progetto prevede anche la realizzazione di un nuovo depuratore”.

Amministrazione comunale dunque impegnata su più fronti. Consegnato in Regione Campania anche il progetto di riqualificazione e messa in sicurezza della strada che porta alla vetta del Cervati, nel mentre si attendono gli esiti della gara per la riqualificazione energetica dell’intero impianto di illuminazione pubblica. Infine, a buon punto anche la definizione del PUC che presto sarà presentato alla comunità” ha concluso il sindaco Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Torna alla home