Attualità

Giungano: oggi l’ultimo saluto a Franco Palumbo

Capaccio Paestum e Giungano si fermano per rivolgere l'ultimo saluto a Franco Palumbo

Ernesto Rocco

20 Marzo 2019

Capaccio Paestum e Giungano si fermano per rivolgere l’estremo saluto al compianto sindaco Franco Palumbo. Questa mattina nella Chiesa della Santissima Maria Assunta, alle ore 10.30, si terranno le esequie. Prima, però, sarà allestita la camera ardente presso il municipio di Giungano, il paese che per circa quindici anni Palumbo ha guidato come sindaco. Sarà l’occasione per tanti suoi paesani, amici, familiari e conoscenti, per rivolgergli l’ultimo saluto. In tanti lo hanno già fatto.

Un via vai di persone per l’ultimo saluto a Franco Palumbo

Da lunedì, quando si è appresa la notizia della sua scomparsa, prima presso la sua abitazione di Capaccio Paestum e poi a Giungano dove il feretro è giunto ieri scortato dalla polizia municipale, c’è stato un via vai continuo di persone che hanno voluto salutarlo e stringersi al dolore dei suoi congiunti. Tanti anche i messaggi di cordoglio che continuano a giungere in queste ore da parte soprattutto di amministratori locali. Molti di questi saranno presenti alle esequie con i gonfaloni dei rispettivi comuni. Ci sarà anche una nutrita rappresentanza di Capaccio Paestum, città che ha guidato fino al dicembre scorso.

Lutto cittadino a Capaccio Paestum e Giungano

Il commissario prefettizio Rosa Maria Falasca, subentrato proprio a Palumbo, ha proclamato un giorno di lutto cittadino. Nell’occasione verranno esposte le bandiere a mezz’asta presso tutti gli edifici pubblici. Nel provvedimento si ricorda l’ex sindaco come una persona con «generosità d’animo, senso del dovere e delle istituzioni, amore per la legalità e la giustizia». Capaccio Paestum, dice il commissario Falasca, piange un sindaco «che ha unito le sue sorti personali allo sviluppo e al benessere del territorio». Anche Giungano ha indetto il lutto cittadino; ieri sono stati annullati anche i festeggiamenti in onore di San Giuseppe. «Ho interpretato il sentimento di tutta la comunità per la quale si è speso», ha detto emozionato il sindaco del centro cilentano Giuseppe Orlotti, storico vicesindaco di Palumbo. «Franco – ha aggiunto – ha portato Giungano ad essere conosciuta da tutti. La comunità era la sua prima casa». Proprio a quella comunità non ha mai smesso di pensare, anche quando la malattia gli si è accanita contro.

Orlotti: fino all’ultimo continuava a parlare di progetti

«Fino all’ultimo respiro continuava a parlare di progetti. Era pieno di entusiasmo, pensava di ricostruire un gruppo politico». «Voglio ricordarlo così – conclude Orlotti – sempre con il sorriso. Franco Palumbo aveva 54 anni; lascia la moglie Cinzia, i figli Sabrina e Mario, la mamma Sabina e la sorella Irene.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Torna alla home