Attualità

Sant’Arsenio omaggia i personaggi illustri. A loro dedicati spazi e strutture pubbliche

Novità nella toponomastica cittadina: il Comune ha deciso di omaggiare alcuni personaggi illustri

Filippo Di Pasquale

18 Marzo 2019

Municipio di Sant'Arsenio

SANT’ARSENIO. Cambia la toponomastica nel centro valdianese. L’amministrazione comunale, infatti, ha scelto di omaggiare la memoria di alcuni cittadini illustri, dedicandogli strade o altri luoghi pubblici. L’elenco delle persone che l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Donato Pica, ha deciso di ricordare, è stato approvato con apposita delibera. Già nei mesi scorsi era stata avviata la procedura al fine di ottenere il via libera dalla Prefettura che nelle scorse settimane ha manifestato la sua approvazione alle proposte di intitolazione avanzate dalla Commissione Comunale Benemerenza

InfoCilento - Canale 79

Nello specifico queste le novità nella toponomastica cittadina:

– Via Don Matteo Pica, sarà ricavata dall’incrocio tra via Fontana Maggiore e via S.Antonio sino all’imbocco con via S.Vito, precisamente dai numeri civici 182/208 lato pari e 117/129 lato dispari. Via Fontana Maggiore resta sempre dalla chiesa della Madonna del Carmine sino all’incrocio con via S.Antonio, ovvero numeri civici 2/180 lato pari e 1/115 lato dispari;
– Via Padre Angelico Spinillo, partirà dall’incrocio tra via S.Sebastiano e piazza Domenico Pica, n numeri civici dal 99 in poi lato dispari, dal 90 in poi lato pari;
– Via S.Sebastiano resta sempre per i numeri civici da 1 a 97, lato dispari, e 2/88 lato pari;
– Via Servo di Dio Claudio Mangerio vialetto prospiciente il monumento ai Caduti in guerra, nelle ville comunali;
– Via avvocato Angelo Ippolito, piazza antistante la palestra in ricostruzione alla via G.Florenzano;
– Via Don Donato Ippolito, piazzetta attrezzata lungo via Palco più attuale Vico Gelso;
– Via signorina Anna Vricella, sarà dedicato il centro sociale polivalente in via G.Florenzano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Torna alla home