Attualità

Una vallata, 16 Comuni, 22 Musei in rete La Rete dei Musei del Vallo di Diano si rinnova

Ecco i musei aderenti alla rete

Comunicato Stampa

18 Marzo 2019

“Una vallata, 16 Comuni, 22 Musei in rete” sono le parole d’ordine e il biglietto da visita per promuovere il Vallo di Diano e la sua fitta rete di musei che abbraccia quasi tutti i Comuni della valle. A oltre un anno dalla firma del protocollo d’intesa “Rete dei Musei del Vallo di Diano” avvenuta nella chiesa di San Nicola de Domnis di Padula, l’iniziativa, supportata dall’Assessorato al Turismo della Regione Campania, continua e si rinnova con nuove iniziative e l’adesione alla rete di altri quattro musei. Si tratta del MAS, il Museo archeologico di Sala Consilina, del Museo Archeologico Provinciale della Lucania Occidentale di Padula e del Museo del Liquore “Arturo Penna” e della Valle delle Orchidee di Sassano.

La rete nasce dal basso, dalla volontà di stare insieme e sperimentare nuovi modelli di rete, per superare le difficoltà tipiche delle aree interne come l’isolamento. La rete si sviluppa intorno a importanti attrattive del territorio e a una serie di iniziative trasversali e fuori dall’ordinario. Con la rete dei musei si assiste anche al miglioramento della qualità e dell’organizzazione delle strutture, grazie a una comunicazione interna di know how ed esperienze reciproche e a una più efficacia rete di servizi di informazione e accoglienza dei flussi turistici, grazie anche alla creazione di una rete informale tra i diversi partner della rete. Di recente è stato adottato il nuovo logo della Rete dei Musei e sono stati predisposti nuovi pieghevoli e brochure che saranno distribuiti nelle principali fiere turistiche italiane, con indicazione degli itinerari e delle informazioni sul territorio. Gli aggiornamenti sono disponibili sul sito www.museivallodidiano.it. Infine, nel corso dei prossimi mesi, all’interno dei Musei, si terranno come già avvenuto lo scorso anno, gli incontri storici culturali “Dialoghi di Storia” a cura della professoressa Rosanna Alaggio.

I musei

Atena Lucana – Museo Archeologico “Elena D’Alto”, Auletta – Osservatorio del Doposisma, Buonabitacolo – Museo degli antichi saperi, Montesano sulla Marcellana – Museo civico Etno-antropologico, Padula (Certosa di San Lorenzo, Museo archeologico provinciale della Lucania Occidentale, Museo dei Presepi, Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, Casa-Museo Joe Petrosino, Museo civico Multimediale, Museo del Cognome, Museo della Pietra di Padula), Pertosa (Grotte di Pertosa-Auletta, Museo del Suolo, Museo speleo archeologico), Polla (Museo delle antiche vestiture), Sala Consilina (Acquario didattico del fiume Tanagro, Museo archeologico di Sala Consilina), Sassano (Valle delle Orchidee, Museo del Liquore “Arturo Penna”, Ecomuseo della Valle delle Orchidee e delle antiche coltivazioni), Teggiano (Museo delle erbe, Museo degli usi e delle tradizioni del Vallo di Diano, Museo Diocesano San Pietro, Museo lapidario dianese).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home