Cilento

Castellabate: polemiche dopo il consiglio comunale

Critiche del consigliere Luigi Maurano su tariffe Tari e piano delle opere pubbliche

Redazione Infocilento

16 Marzo 2019

Luigi Maurano

“Ieri mattina nel Consiglio Comunale l’Amministrazione ha inflitto un altro colpo mortale al commercio del Comune di Castellabate.Infatti sono state aumentate tutte le tariffe della TARI per le attività commerciali. Per 995 utenze, quindi, la bolletta sarà maggiore nel 2019. Nel giro di tre anni due  aumenti. È quasi un record. Per fare un semplice esempio: un ristorante con 150 metri quadrati prima pagava 2.220 euro, oggi con questo ulteriore aumento pagherà 2.443 euro. Quindi 223 euro in più. Falegnamerie, officine, saloni di bellezza, negozi di frutta, macellerie, supermercati, paninoteche, negozi di abbigliamento, bar … tutti avranno la bolletta più salata”. A dirlo il consigliere di minoranza Luigi Maurano.

InfoCilento - Canale 79

“L’Amministrazione – accusa – invece di supportare ed agevolare queste attività ,che rappresentano l’economia e il tessuto sociale del nostro territorio ,cosa fa? Le spreme ancora una volta. È una scelta a cui noi della minoranza ci siamo opposti convintamente ma che purtroppo la maggioranza con i suoi 9 voti ha approvato.

Aumento che interesserà anche le famiglie il cui nucleo familiare è composto rispettivamente da 2, 3 e 4 persone. Insomma l’ennesimo prelievo dalle tasche dei cittadini per coprire un costo del servizio che continua ad essere elevato perché non c’è una visione e una gestione lungimirante e collettiva. Si concentrano su aspetti che non interessano tutti i cittadini ma solo  qualche manipolo”.

Il consigliere comunale nella discussione del regolamento della TARI aveva presentato tre emendamenti per proporre la riduzione della tariffa per le nuove attività aperte negli ultimi tre anni e gestite da under 35, in modo da incentivare e supportare l’imprenditoria giovanile; la riduzione della tariffa per le famiglie che hanno un reddito ISEE inferiore a 6.000 euro; la riduzione della tariffa per le attività commerciali che sono costrette a subire la chiusura della propria strada per molto tempo a causa di lavori pubblici che ritardano.  “Queste tre proposte non sono state recepite e nemmeno messe ai voti”, dice.

Le perplessità relative all’ultimo consiglio comunale riguardano anche un altro aspetto: “hanno presentato un Piano Annuale e Triennale delle Opere Pubbliche che non risolve i problemi infrastrutturali di questo territorio. L’occasione era giusta per far notare loro che i marciapiedi, le ripavimentazioni e i muri di contenimento non portano sviluppo economico alla collettività e che non è possibile che il Comune di Castellabate per organizzare un evento nel periodo invernale o deve sperare che non piova o deve “invadere” le chiese. Non è nemmeno concepibile che in tante zone del nostro territorio i cittadini, per poter andare in bagno devono chiamare e pagare di tasca propria l’espurgo perché mancano le fognature”, sottolinea Luigi Maurano.

“Insomma queste sono mancanze gravi che ci fanno capire lo scarso risultato dell’Ammnistrazione nel settore dei lavori pubblici”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home