Attualità

Agropoli: “ispezione” al liceo, scuola querela consigliere comunale

Il consigliere Botticchio denunciata per oltraggio a pubblico ufficiale, procurato allarme e interruzione di pubblico servizio

Redazione Infocilento

16 Marzo 2019

Liceo Classico Agropoli

AGROPOLI. Il dirigente scolastico del liceo scientifico “Alfonso Gatto”, Fortunato Ricco, ha sporto querela contro il consigliere comunale Gisella Botticchio. Quest’ultima nella giornata di venerdì avrebbe tentato di effettuare un sopralluogo presso il plesso scolastico di via Pio X con l’obiettivo incontrare il dirigente scolastico e verificare lo stato di “sanificazione” delle aule frequentate dal giovane studente di 15 anni affetto da meningite. Insieme a lei il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Consolato Caccamo.

Di fronte al divieto del responsabile della sezione classica del “Gatto”, il professore Angelo Mantione, è nato un acceso diverbio con il consigliere Botticchio che poi sui social ha proseguito la polemica denunciando di essere stata cacciata via in malo modo dal plesso scolastico e gettando ombre sull’istituto. La scuola, però, racconta una versione differente della vicenda, tale da configurare molteplici reati. “I signori Gisella Botticchio e Consolato Caccamo chiedevano di poter entrare e visitare la scuola – racconta il prof. Mantione – essendo già impegnato nella classe II B li ho invitati a produrre una regolare e motivata richiesta al dirigente scolastico”. Vani sarebbero stati i tentativi di far desistere i due consiglieri che si sarebbero avviati ugualmente verso i corridoi. La situazione ha provocato un alterco verbale che si è placato soltanto quando sono intervenute altre persone, tra docenti e personale scolastico. Per il prof. Mantione il suo divieto di far accedere persone estranee era legittimo in quanto “qualsiasi richiesta informativa da parte di persone estranee va fatta rispettando le procedure previste dalle normative vigenti, oltre che essere debitamente motivata; e che, inoltre, a tutela della sicurezza e dell’incolumità degli studenti l’accesso in un edificio scolastico è sottoposto a rigide norme di controllo”.

Insomma una situazione paradossale e che, secondo la scuola, rappresenterebbe anche un tentativo di strumentalizzare la questione meningite. Il motivo è presto detto: gli uffici segreteria e gli uffici di presidenza si trovano presso la sede del “Gatto” di via Dante Alighieri e non in via Pio X, cosa che il consigliere Botticchio dovrebbe sapere bene avendo già avuto dei colloqui con il dirigente nei mesi scorsi. Anche le modalità con cui sarebbe stato effettuato il controllo sulla sanificazione dei locali resta un’incognita.

Per queste ragioni la scuola ha sporto querela presso la stazione carabinieri della compagnia di Agropoli per oltraggio a pubblico ufficiale (per le presunte offese rivolte al prof. Mantione e alla scuola sia attraverso i social che di persona), interruzione di pubblico servizio (avendo costretto il docente ad allontanarsi dalla classe in cui insegnava per badare ai due consiglieri entrati nel plesso) e per procurato allarme.

“Vedremo che cosa ne pensa il magistrato, intanto spero che in futuro ci sia rispetto e spirito di collaborazione con la scuola”, ha detto il dirigente scolastico Ricco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Torna alla home