Eventi

Sanza si prepara alla primavera con un concerto di musica classica

Appuntamento domenica 17 marzo dalle 19

Vincenza Alessio

16 Marzo 2019

Forse é la stagione più attesa dell’anno. La primavera è il momento in cui la natura si risveglia dal torpore invernale, i fiori cominciano a sbocciare, le piante a germogliare e gli uccellini a cantare. Un’esplosione di colori che da sempre ha ispirato artisti come Botticelli e Vivaldi. Anche il Comune di Sanza, per il secondo anno consecutivo, si prepara a festeggiare questo periodo dell’anno.

L’occasione è data dal concerto di musica classica “Note di Primavera” che si terrá nella Chiesa Madre Santa Maria Assunta. L’appuntamento è per domenica 17 marzo alle ore 19:00. Nel corso della serata verranno eseguite le colonne sonore del Premio Oscar Ennio Morricone, considerato il più grande compositore cinematografico vivente. Sul palco si esibirá il Coro “Sinfonia di Voci Teresa Miraglia” diretto dai Maestri Pino Pinto, Sabrina Gigliotti e Annamaria Antonucci. L’evento è organizzato dal Comune di Sanza e dalle Associazioni “Sapienza Onlus” e “Amici dell’Arte” di Salerno diretto dal Maestro Luciano D’Elia.

“Voglio ringraziare -dice Antonio Citera Amministratore Comunale di Sanza -il parroco Giuseppe Spinelli per la sua immensa disponibilitá. Un grazie va anche al grafico Francesco Laveglia per l’amore, la passione e la professionalitá che impiega nel realizzare le locandine di ogni nostro evento. Infine, sottolineo, che la serata è stata realizzata in modo totalmente gratuito, quindi invito tutti ad esserci”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home