Attualità

Banca Monte Pruno e liceo “Tasso” uniti per la cultura

Partnership per la XVI edizione del “Certamen”

Comunicato Stampa

15 Marzo 2019

Nella mattinata di ieri è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra la Banca Monte Pruno ed il Liceo Classico “T. Tasso” di Salerno, che punta a dare supporto alla XVI edizione del Certamen Hippocraticum Salernitanum, dedicato agli studenti dei Licei Classici e Scientifici di tutta Italia iscritti al penultimo ed ultimo anno. BANCA MONTE PRUNO E LICEO CLASSICO “T. TASSO”: UNITI PER LA CULTURAL’intento della manifestazione di caratura nazionale è anche quello celebrare la cultura latina e greca tra i giovani, in nome di un patrimonio comune di conoscenze, valori ed identità da difendere, nella piena convinzione che nella società tecnologica contemporanea coltivare l’humanitas possa aiutare gli uomini a vivere meglio. La XVI edizione del Certamen si svolgerà a Salerno tra il 27 ed il 29 marzo 2019 presso la sede del Liceo Classico “Torquato Tasso”.

Sono previste due categorie: quella generale ed una seconda dedicata agli alunni che frequentano proprio l’istituto organizzatore. BANCA MONTE PRUNO E LICEO CLASSICO “T. TASSO”: UNITI PER LA CULTURA La partnership sottoscritta ieri mattina dal Direttore Generale Michele Albanese e dal Dirigente Scolastico Carmela Santarcangelo è finalizzata proprio a dare ulteriore slancio alla manifestazione culturale dedicata ai giovani. Oltre ai premi, infatti, la Banca metterà a disposizione uno stage formativo retribuito a favore del primo classificato della sezione interna, così da incentivare i ragazzi e dare l’opportunità di avvicinarsi al mondo del lavoro. BANCA MONTE PRUNO E LICEO CLASSICO “T. TASSO”: UNITI PER LA CULTURA La cerimonia di premiazione è in programma venerdì 29 marzo, dalle ore 10:00, presso l’Aula Magna del Liceo Classico “Torquato Tasso”, in Piazza S. Francesco di Assisi a Salerno.

Grande soddisfazione da parte del Dirigente Scolastico Carmela Santarcangelo per aver stretto questa collaborazione con la Banca Monte Pruno: ”Siamo felici perché grazie al supporto della Banca Monte Pruno abbiamo arricchito un concorso già prestigioso, dando ai ragazzi un’occasione unica per potersi avvicinare al mondo bancario ed a quello del lavoro. Per un’istituzione scolastica come la nostra è un vero orgoglio poter dar vita a collaborazioni della specie che sono finalizzate a migliorare l’offerta che riserviamo ai nostri studenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Torna alla home