Attualità

Teggiano protagonista del progetto “Acqua si… ma Plastic free”

Prosegue il progetto che vede protagoniste Consac e Parco

Comunicato Stampa

15 Marzo 2019

Prosegue nelle scuole dell’infanzia e primarie del Cilento e Vallo di Diano il progetto “Acqua sì…ma Plastic free”, promosso da Consac gestioni idriche spa, Legambiente Campania e dal Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, per sensibilizzare i ragazzi ad un corretto utilizzo dell’acqua potabile, limitando la circolazione di plastica e di prodotti monouso. La prossima tappa è in programma martedì 19 marzo all’Istituto Comprensivo di Teggiano.

Sono previsti tre diversi incontri dalle 9,30 al plesso di Pantano, dalle 11,30 appuntamento alla sede della scuola elementare di Prato Perillo, e dalle 14,30 incontro al Plesso di San Marco. Per l’occasione gli alunni riceveranno borracce in alluminio riutilizzabili da riempire con l’acqua di rubinetto, allo scopo di limitare l’utilizzo delle bottigliette in plastica, anche dopo le recenti norme approvate dalla Commissione Europea per ridurre i rifiuti marini e in base alle quali già da quest’anno sono messe al bando cannucce, bicchieri e stoviglie in plastica monouso.

All’incontro saranno presenti il Presidente e il direttore del Parco nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino e Gregorio Romano, la Presidente di Legambiente Campania Mariateresa Imparato, e la responsabile del progetto Maria Rosaria Pirfo, del Consac Gestioni idriche, che parlerà agli studenti dell’importanza del riciclo, del ciclo integrato delle acque e delle buone pratiche per il rispetto dell’ambiente. Una tappa che conclude nel migliore dei modi un percorso iniziato dai bambini della quinta classe della scuola elementare di Prato Perillo dell’Istituto Comprensivo di Teggiano nello scorso mese di dicembre, quando a Roma, alla sede del Ministero dell’istruzione dell’Università e della Ricerca, alla presenza dei ministri Marco Bussetti e Sergio Costa, avevano assistito, accompagnati dalle insegnanti, alla sottoscrizione del protocollo d’intesa tra Regione Campania, Consac, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e Legambiente Campania.

Il 21 marzo il progetto approderà al Plesso scolastico di San Rufo, dalle 9,30 e poi a Teggiano dalle 11,30. Il programma “Acqua sì…ma Plastic free” coinvolge attivamente 13.000 alunni delle scuole del territorio a cui, nell’ambito di attività e percorsi didattici specifici, vengono distribuite altrettante borracce in alluminio riutilizzabili. Con questa azione informativa e di sensibilizzazione si stima un abbattimento di 9,5 milioni di pezzi di plastica, in un solo anno, nel territorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Un progetto importante che arriva nelle scuole di Teggiano anche grazie alla sensibilità della Dirigente scolastica Rosaria Murano e di tutto il corpo docente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Torna alla home