Eventi

“Il giudice brigante”: presentazione a Sant’Arsenio

Venerdì 15 marzo 2019 – dalle ore 17:00

Comunicato Stampa

13 Marzo 2019

Si svolgerà presso la Sala Cultura della Sede Amministrativa della Banca Monte Pruno a Sant’Arsenio, la presentazione del libro dal titolo “IL GIUDICE BRIGANTE” di Felice De Martino. “IL GIUDICE BRIGANTE”: presentazione a Sant’Arsenio L’evento, con inizio alle ore 17:00, vede la collaborazione organizzativa della Banca Monte Pruno e del Circolo Banca Monte Pruno. I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali del Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese e del Presidente del Circolo Banca Monte Pruno Aldo Rescinito. Seguiranno gli interventi di Carmine Pinto, Docente di Storia Contemporanea presso l’Università degli Studi di Salerno, e di Giuseppe D’Amico, Giornalista.

All’autore del libro, Felice De Martino, saranno affidate le conclusioni dei lavori, che saranno coordinati da Ornella Trotta, Giornalista e Direttore della rivista “I Fatti”. “IL GIUDICE BRIGANTE” racconta la storia di un giudice, Francesco Maria Gagliardi, avo dell’autore del libro, che diventa brigante. Il Giudice Gagliardi, per l’appunto, nacque a Santa Marina di Policastro nel 1787, studiò a Napoli e Murat lo inviò a Montesano sulla Marcellana, paese anarchico dove erano stati mandati ben undici giudici senza che nessuno riuscì a dormire neanche una notte. Francesco Maria Gagliardi, a Montesano sulla Marcellana, diventa un’istituzione, non solo giuridica, ma anche politica.

Dopo la caduta di Murat, spinto dalle circostanze, diventa brigante, conoscendo il carcere e riuscendo ad evadere nel baule della moglie del direttore del carcere. Una donna, poi, gli salva la vita, facendolo arrivare in Inghilterra, dove probabilmente morì. L’evento rientra tra le attività organizzate dalla Banca Monte Pruno e dal Circolo Banca Monte Pruno che puntano a promuovere incontri di natura culturale, portando all’attenzione del pubblico vicende, altresì, collegate storicamente al territorio del Vallo di Diano. L’ingresso all’appuntamento culturale è libero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home