Attualità

“Il Cammino delle due Primule”: un percorso per scoprire il fascino senza tempo del Cilento

Giovedì la presentazione del progetto escursionistico Il Cammino delle due Primule

Redazione Infocilento

13 Marzo 2019

Giovedì 21 marzo alle ore 11,00 presso la sede del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si terrà la conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto di turismo escursionistico che collegherà il Monte Cervati con Palinuro. “Il Cammino delle due Primule” è l’iniziativa lanciata da Rifugio Casa Rosalia, Eso Es Palinuro e Travel in Cilento.,

“Questa idea nasce dalla volontà di creare una proposta turistica completa – dichiarano gli organizzatori Luigi Merola e Riccardo D’Arco – per offrire un’esperienza in grado di integrare la bellezza dei paesaggi, la fruizione del luogo e la conoscenza delle tradizioni e delle eccellenze del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Un collegamento tra montagna e mare che faccia assaporare il fascino senza tempo di questa zona di rara bellezza dell’Europa Mediterranea.”

“Per diversi mesi abbiamo studiato il tragitto – proseguono i due ragazzi – che potesse collegare due eccellenze naturalistiche del nostro territorio. Abbiamo tratto spunto dagli studi del Prof. Nicola Di Novella scoprendo che la Primula auricula, che fiorisce sul Monte Cervati, è la progenitrice della Primula palinuri, simbolo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che fiorisce sulla costa di Capo Palinuro. Con la collaborazione del Dott. Riccardo Di Novella, direttore dell’Ecomuseo della Valle delle Orchidee, abbiamo approfondito questa affascinante storia evolutiva pensando di realizzare un cammino di 80 km che mettesse in collegamento la montagna più alta della Campania con il mare più blu del Cilento.”

“Non è stato facile – concludono gli ideatori del Cammino delle Due Primule – configurare la proposta nella sua completezza arricchendola con l’ospitalità rurale e l’enogastronomia che contraddistinguono il Cilento. Speriamo che il risultato sia dei migliori e crediamo fermamente che questo prodotto turistico sia un’ottima occasione di sviluppo per il nostro territorio”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Torna alla home