Attualità

Come orientarsi ad alta quota? Nel Cilento stage di cartografia ed orientamento

L'iniziativa del Cai

Katiuscia Stio

12 Marzo 2019

MONTANO ANTILIA. Il Club Alpino Italiano Sottosezione CAI di Montano Antilia organizza uno stage di cartografia ed orientamento. A partire da sabato 16 marzo, nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, uno stage per imparare ad orientarsi ad alta quota leggendo cartografie. Il ciclo di lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, si terranno presso la sede CAI Cilentana di Montano Antilia.

La nuova iniziativa di carattere formativo organizzata dal Club Alpino Italiano S/sezione di Montano Antilia è articolato in diversi appuntamenti. Si tratta di un ciclo di incontri, che si terranno presso la sede del CAI, suddivisi in lezioni teoriche e pratiche, che verranno incentrate sui seguenti argomenti: fondamenti di cartografia, lettura delle carte escursionistiche, orientamento in montagna, uso della bussola e dell’altimetro, coordinate metriche e geografiche, tracciato di rotta e profilo altimetrico. Il Corso è curato da Ciro Di Martino, accompagnatore di Escursionismo e Presidente Regionale Commissione Escursionismo Campania, ed è adatto a chiunque voglia apprendere le nozioni fondamentali per sapersi orientare in percorsi ad alta quota.

«Per attraversare sentieri di montagna la passione non è sufficiente, ma ha bisogno di essere supportata da una salda conoscenza, che permetta di “camminare” in modo sicuro e consapevole» sottolinea Andrea Scagano, presidente della sottosezione Cai di Montano Antilia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Torna alla home