Attualità

VIDEO | Ecco la clip dell’I.C. Patroni di Pollica vincitrice di un concorso nazionale di Legambiente

Il video degli studenti dell’Istituto Patroni di Pollica punta a sensibilizzare su un corretto utilizzo della risorsa idrica, evitando sprechi

Redazione Infocilento

11 Marzo 2019

Lo scorso ferbbraio l’Istituto comprensivo G. Patroni di Pollica, insieme alla scuola secondaria di I grado Virgilio di Paternò, in provincia di Catania, e l’Istituto comprensivo Padre G. M. Allegra di Valverde, sempre in provincia di Catania, sono i primi tre classificati del concorso Un mondo di gocce, il contest lanciato da Legambiente tra gli studenti delle scuole secondarie di primo grado, alle quali è stato proposto di realizzare un video-spot della durata massima di tre minuti sul risparmio idrico e l’uso consapevole dell’acqua.

Il progetto degli studenti cilentani

Al centro della sfida, l’obiettivo di veicolare un messaggio positivo per sensibilizzare e aiutare i ragazzi a conoscere e comprendere i comportamenti virtuosi individuali e collettivi, a scuola, in famiglia, in città o in campagna, per ridurre lo spreco idrico. Il video “corale” degli studenti dell’Istituto Patroni di Pollica parte proprio dai rubinetti dei bagni delle scuole, spesso lasciati aperti a causa di fretta e distrazione.

“Legambiente nutre profonda fiducia nella capacità dei più giovani di imprimere un deciso cambio di passo per quanto riguarda il clima – spiega Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente -. Per questo Un mondo di gocce ha puntato molto sulle scuole, coinvolgendo oltre 330.000 studenti in 436 istituti, perché gli alunni diventino a loro volta insegnanti una volta a casa, nelle loro famiglie o tra gli amici. Sono gli stessi ragazzi che in tutto il mondo così come in Italia, con le piazze di Fridays for future, stanno suonando la sveglia ai governi perché, oltre le dichiarazioni di intenti, adottino finalmente le politiche necessarie per salvare il pianeta. Dobbiamo imparare a consumare le risorse, e tra queste l’acqua, in modo più razionale: i cambiamenti climatici da un lato, e le nuove tecnologie già disponibili dall’altro, ci devono accompagnare verso stili di vita più sostenibili”.

Con la premiazione del concorso, si chiude il progetto che per nove mesi ha portato in giro per l’Italia, nelle scuole, ma non solo, il tema del risparmio idrico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Tg InfoCilento 6 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Torna alla home