Attualità

Ascea, la proposta: promuoviamo il Parco Archeologico di Elea Velia

Una camera di “cortesia” ogni fine settimana potrà essere prenotata senza alcun costo da giovani architetti o archeologici

Carmela Santi

11 Marzo 2019

Promuoviamo il Parco Archeologico di Elea Velia, rendiamolo più accessibile ai giovani archeologici ed amanti della cultura. Con questa nobile finalità l’imprenditrice turistica Francesca Di Martino di Ascea ha pensato di mettere a disposizione gratuitamente una camera della sua struttura turistica “Il Centenario”.

InfoCilento - Canale 79

Una camera di cortesia per giovani architetti e archeologi

Una camera di “cortesia” ogni fine settimana potrà essere prenotata senza alcun costo da giovani architetti o archeologici che saranno ospitati per visitate e dunque approfondire la loro conoscenza del sito archeologico di Elea Velia, da venti anni patrimonio mondiale dell’Unesco.

E’ il primo caso in Italia

“É il primo caso in Italia- spiega l’imprenditrice turistica – con la mia famiglia abbiamo ragionato e deciso di dare il nostro contributo per la promozione e valorizzazione del sito archeologico, ricchezza culturale di Ascea e di tutto il Cilento”. La camera di cortesia sarà a disposizione fino alla fine di maggio, poi sarà riproposta nel periodo di bassa stagione. L’idea lanciata agli inizi di marzo, quindi una decina di giorni, ha già riscosso grande attenzione. Diversi i giovani da tutta Italia che hanno contattato la struttura per avere ulteriori informazioni. La struttura turistica per tre mesi aprirà le porte allo studio dell’arte, della cultura e del territorio, a studenti universitari, studenti Erasmus e Ricercatori delle facoltà di Archeologia, Storia dell’arte, Scienze del Territorio, Beni Culturali, Scienze Naturali e simili, con l’obiettivo di incentivare la conoscenza e la realizzazione di studi e ricerche sul territorio.

Si pensa anche ad una “camera solidale”

L’imprenditrice turistica sta pensando anche ad una camera “solidale” destinata a chi non può permettersi di sostenere i costi di un soggiorno utile a visitare Velia. Una bella iniziativa che sicuramente contribuirà a valorizzare il parco Archeologico su cui c’è tutta l’attenzione della Soprintendenza e degli amministratori locali con il sindaco Pietro D’Angiolillo. Nello scorso mese di dicembre è stata finalmente riaperta l’Acropoli. Chiusa dopo l’incendio di due anni fa è di nuovo possibile visitarla con la torre medievale e il teatro, un’area rimasta off limits per lungo tempo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Teggiano, cala il sipario sulla 30esima edizione della Festa Medievale: “La Principessa Costanza è nel nostro DNA”

Ogni pur piccolo momento è il risultato di una passione che impegna il cuore di quanti, a vario titolo, partecipano ai tre giorni della Principessa Costanza

San Giovanni a Piro aderisce alla campagna “Ripudia”, il sindaco Palazzo: “Ripudiamo la guerra, costruiamo la Pace”

"Mai come ora dal secondo dopoguerra appare necessario tornare allo spirito dei padri e delle madri Costituenti che scelsero non a caso la parola "ripudia" dopo la terribile esperienza della Seconda guerra Mondiale", affermano da palazzo di città

Paura a Polla, bimba cade dal lungofiume Tanagro: fratture agli arti

La piccola sarebbe sfuggita per un attimo al controllo dei genitori, riuscendo a passare sotto la ringhiera di protezione e precipitando lungo la sponda del fiume

Intossicazione alimentare ad Oliveto Citra: cinque persone ricoverate

I pazienti hanno manifestato sintomi evidenti e acuti: vomito, febbre alta e forti dolori addominali

Luisa Monaco

02/09/2025

Dramma a Pontecagnano: agente di Polizia Locale trovato privo di vita in casa. Il sindaco: “Una perdita immensa”

L'uomo si sarebbe tolto la vita utilizzando la pistola d’ordinanza. I sanitari del VOPI, intervenuti con l’automedica, hanno tentato invano di rianimarlo

Ogliastro Cilento: sale la tensione per il nuovo impianto a biomassa. «Non abbandonateci»

Il presidente del Comitato 5 Terre, Nicola Rizzo, lancia un appello contro la costruzione di un nuovo impianto a biomassa, temendo gravi danni ambientali ed economici

Ernesto Rocco

02/09/2025

San Mauro Cilento: Africa e Cilento, alleanza per il futuro del cibo durante “Settembre ai Fichi”

La manifestazione prenderà il via domani, 3 settembre e fino al 7 settembre tra le vie del borgo di Casalsottano

L’ospedale di Sapri cambia volto: punto nascita resta solo per le urgenze

Il Punto Nascita dell’ospedale di Sapri opera solo per le urgenze, in seguito a una delibera regionale. I parti programmati saranno trasferiti a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

02/09/2025

Nozze da star nel cuore del Cilento: arrivano i Duran Duran

La band al completo a Rocca Cilento per il matrimonio di Ellea Tylor

Ernesto Rocco

02/09/2025

Stretta sui rifiuti a Prignano Cilento: multe da 600 euro per i trasgressori

L'amministrazione comunale intensifica i controlli anti-incivili, arrivano e sanzioni

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home