Cilento

Sapri aprirà la stagione estiva con Rocco Hunt

Nella città della Spigolatrice l'anteprima del Meeting del Mare

Comunicato Stampa

8 Marzo 2019

TRANSITI TRA TERRA E MARE è l’evento con cui Sapri apre la sua stagione estiva 2019 e si inserisce nel progetto POC CAMPANIA 2014/20.

Max Magaldi, direttore artistico dell’evento, ci spiega qual è l’idea alla base del progetto: “Viviamo un’epoca che è arrivata a considerare il mare come limite, barriera, confine.

Transiti tra Terra e Mare prova a ristabilirne il ruolo originario di spazio di comunicazione, collegamento, luogo del viaggio, dell’andare e del venire, da una terra all’altra.

E’ una difesa simbolica dell’idea di mare come “mezzo di comunicazione.

Attraverso il mare sono da sempre transitate persone, idee, culture.

E arte, come nel caso della musica che approderà a Sapri il 29 aprile, per il concerto di Rocco Hunt.

E’ infatti l’autore di “Nu Juorno Buono” il “big” dell’evento.

Rocco Pagliarulo, vero nome di Rocco Hunt, nasce a Salerno e incomincia fin da giovanissimo ad interessarsi al rap, a 11 anni.

Nel 2010 pubblica il suo primo EP, A MUSIC’ E’ SPERANZ, mentre l’anno successivo è la volta del disco SPIRAGLIO DI PERIFERIA, in collaborazione con Clementino e ‘Ntò.

Nel 2013 il rapper firma per la Sony e comincia a registrare POETA URBANO, che vede la presenza di Clementino e poi Ensi, Dj Shablo e Friz The Cat.

Sempre nello stesso anno è tra i selezionati della sezione “Nuove proposte” per il Festival di Sanremo 2014 con il brano “Nu juorno buono”, che diventerà un grande successo, e gli consentirà di vincere nella sezione Nuove Proposte.

Un mese dopo arriva A VERITÀ, il secondo album, contenente collaborazioni con Eros Ramazzotti, Enzo Avitabile, Tiromancino.

Nel 2016 pubblica il terzo album, SIGNORHUNT, contenente collaborazioni con Enzo Avitabile, J-Ax, Gué Pequeno, Clementino, Chiara e Mario Biondi.

Nel 2016 è in gara alla 66° edizione del Festival di Sanremo, con il brano “Wake up” e in contemporanea esce un’edizione speciale dell’ultimo album.

Il 28 aprile 2017 Rocco Hunt ha presentato il singolo inedito “Kevvuo‘”, cantato in dialetto, due mesi più tardi è stata la volta di un secondo singolo, “Niente da bere“, seguito a novembre da “Invece no“.

Il 23 novembre 2018 è stato distribuito per il download digitale il singolo “Tutte ‘e parole” nel quale il rapper campano torna a cantare in dialetto.

Transiti tra Terra e Mare è anche l’ormai consueto appuntamento di “anteprima” che ci porta verso il Meeting del Mare che si svolgerà come di consueto a Marina di Camerota dal 30 maggio al 2 giugno.

Il legame con l’evento di Camerota è sottolineato anche da Amalia Morabito, assessore con delega al Turismo e Spettacolo del comune di Sapri e dal sindaco Antonio Gentile: “Come di consueto, l’anteprima del Meeting del Mare che da qualche anno si svolge nella nostra città rappresenta un importante momento di aggregazione giovanile, di divertimento e di riflessione.

Un appuntamento irrinunciabile per centinaia di giovanissimi che rappresenta per Sapri l’apertura ufficiale della stagione estiva ed il ponte con il Meeting del Mare di Marina di Camerota”.

E nello spirito del Meeting del Mare anche Transiti accoglierà sul suo palco una selezione di band emergenti espressione della vitalità artistica della sua terra. E del suo mare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home