Cilento

Sapri aprirà la stagione estiva con Rocco Hunt

Nella città della Spigolatrice l'anteprima del Meeting del Mare

Comunicato Stampa

8 Marzo 2019

TRANSITI TRA TERRA E MARE è l’evento con cui Sapri apre la sua stagione estiva 2019 e si inserisce nel progetto POC CAMPANIA 2014/20.

InfoCilento - Canale 79

Max Magaldi, direttore artistico dell’evento, ci spiega qual è l’idea alla base del progetto: “Viviamo un’epoca che è arrivata a considerare il mare come limite, barriera, confine.

Transiti tra Terra e Mare prova a ristabilirne il ruolo originario di spazio di comunicazione, collegamento, luogo del viaggio, dell’andare e del venire, da una terra all’altra.

E’ una difesa simbolica dell’idea di mare come “mezzo di comunicazione.

Attraverso il mare sono da sempre transitate persone, idee, culture.

E arte, come nel caso della musica che approderà a Sapri il 29 aprile, per il concerto di Rocco Hunt.

E’ infatti l’autore di “Nu Juorno Buono” il “big” dell’evento.

Rocco Pagliarulo, vero nome di Rocco Hunt, nasce a Salerno e incomincia fin da giovanissimo ad interessarsi al rap, a 11 anni.

Nel 2010 pubblica il suo primo EP, A MUSIC’ E’ SPERANZ, mentre l’anno successivo è la volta del disco SPIRAGLIO DI PERIFERIA, in collaborazione con Clementino e ‘Ntò.

Nel 2013 il rapper firma per la Sony e comincia a registrare POETA URBANO, che vede la presenza di Clementino e poi Ensi, Dj Shablo e Friz The Cat.

Sempre nello stesso anno è tra i selezionati della sezione “Nuove proposte” per il Festival di Sanremo 2014 con il brano “Nu juorno buono”, che diventerà un grande successo, e gli consentirà di vincere nella sezione Nuove Proposte.

Un mese dopo arriva A VERITÀ, il secondo album, contenente collaborazioni con Eros Ramazzotti, Enzo Avitabile, Tiromancino.

Nel 2016 pubblica il terzo album, SIGNORHUNT, contenente collaborazioni con Enzo Avitabile, J-Ax, Gué Pequeno, Clementino, Chiara e Mario Biondi.

Nel 2016 è in gara alla 66° edizione del Festival di Sanremo, con il brano “Wake up” e in contemporanea esce un’edizione speciale dell’ultimo album.

Il 28 aprile 2017 Rocco Hunt ha presentato il singolo inedito “Kevvuo‘”, cantato in dialetto, due mesi più tardi è stata la volta di un secondo singolo, “Niente da bere“, seguito a novembre da “Invece no“.

Il 23 novembre 2018 è stato distribuito per il download digitale il singolo “Tutte ‘e parole” nel quale il rapper campano torna a cantare in dialetto.

Transiti tra Terra e Mare è anche l’ormai consueto appuntamento di “anteprima” che ci porta verso il Meeting del Mare che si svolgerà come di consueto a Marina di Camerota dal 30 maggio al 2 giugno.

Il legame con l’evento di Camerota è sottolineato anche da Amalia Morabito, assessore con delega al Turismo e Spettacolo del comune di Sapri e dal sindaco Antonio Gentile: “Come di consueto, l’anteprima del Meeting del Mare che da qualche anno si svolge nella nostra città rappresenta un importante momento di aggregazione giovanile, di divertimento e di riflessione.

Un appuntamento irrinunciabile per centinaia di giovanissimi che rappresenta per Sapri l’apertura ufficiale della stagione estiva ed il ponte con il Meeting del Mare di Marina di Camerota”.

E nello spirito del Meeting del Mare anche Transiti accoglierà sul suo palco una selezione di band emergenti espressione della vitalità artistica della sua terra. E del suo mare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Torna alla home