Cilento

Lo chef Alessandro Borghese arriva nel Cilento

Una nuova puntata di “4 Ristoranti” per il noto chef Alessandro Borghese

Chiara Esposito

7 Marzo 2019

Il Cilento è per la prima volta protagonista del programma, produzione originale Sky realizzata da Drymedia, “ 4 Ristornati” condotto da Alessandro Borghese per la regia di Gianni Monfredini.

In queste ore è sempre più incessante la voce dell’imminente arrivo di Borghese e di tutta la sua squadra in terra cilentana. A conferma di ciò, cominciano a circolare le prime foto scattate da alcuni cilentani sui social, ritraenti il famoso van nero, dai vetri oscurati, sul porto di Palinuro. Sembrerebbe che, per ora, sia presente in zona solo la troupe televisiva intenta a filmare i nostri luoghi panoramici ed incontaminati, sfondo suggestivo dell’imminente sfida tra ristoratori.

Lo chef Borghese invece, dovrebbe arrivare in tarda serata ed alloggiare nella cittadina di Casal Velino.

Il programma, in onda su Sky Uno e in chiaro su TV8, è da anni seguitissimo sia per la bravura e simpatia di Alessandro Borghese, che per l’avvincente sfida tra i 4 ristoranti.

In ogni puntata, lo chef raggiunge una diversa zona della Penisola italiana alla ricerca del miglior ristorante di “categoria”. I 4 ristoratori in gara, dopo aver cenato in ogni ristorante protagonista, dovranno commentare e valutare il locale del rivale, con un punteggio da 0 a 10 su 4 aspetti quali Location, Menu, Servizio, Conto. Solo alla fine di tutte le quattro cene i ristoratori sapranno il punteggio assegnatogli dagli “sfidanti” e, solo a quel punto il voto di Borghese, segreto, potrà confermare o ribaltare il risultato emerso dalla valutazione dei concorrenti. Inoltre lo chef ha a disposizione 5 punti, da assegnare su un elemento, oggetto di bonus nel suo tour di assaggio. In palio un premio in denaro che il vincitore deve investire nella propria attività. Inoltre, tutti i i ristoranti che partecipano al programma ricevono un “bollino 4 RISTORANTI” da esporre all’esterno del locale, come segno di riconoscimento. Non ci resta quindi che attendere la messa in onda della nuova stagione per scoprire quali sono i ristoranti cilentani che si sono messi in gioco, ma soprattutto chi,tra questi, è il migliore del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home