Cilento

Lo chef Alessandro Borghese arriva nel Cilento

Una nuova puntata di “4 Ristoranti” per il noto chef Alessandro Borghese

Chiara Esposito

7 Marzo 2019

Il Cilento è per la prima volta protagonista del programma, produzione originale Sky realizzata da Drymedia, “ 4 Ristornati” condotto da Alessandro Borghese per la regia di Gianni Monfredini.

In queste ore è sempre più incessante la voce dell’imminente arrivo di Borghese e di tutta la sua squadra in terra cilentana. A conferma di ciò, cominciano a circolare le prime foto scattate da alcuni cilentani sui social, ritraenti il famoso van nero, dai vetri oscurati, sul porto di Palinuro. Sembrerebbe che, per ora, sia presente in zona solo la troupe televisiva intenta a filmare i nostri luoghi panoramici ed incontaminati, sfondo suggestivo dell’imminente sfida tra ristoratori.

Lo chef Borghese invece, dovrebbe arrivare in tarda serata ed alloggiare nella cittadina di Casal Velino.

Il programma, in onda su Sky Uno e in chiaro su TV8, è da anni seguitissimo sia per la bravura e simpatia di Alessandro Borghese, che per l’avvincente sfida tra i 4 ristoranti.

In ogni puntata, lo chef raggiunge una diversa zona della Penisola italiana alla ricerca del miglior ristorante di “categoria”. I 4 ristoratori in gara, dopo aver cenato in ogni ristorante protagonista, dovranno commentare e valutare il locale del rivale, con un punteggio da 0 a 10 su 4 aspetti quali Location, Menu, Servizio, Conto. Solo alla fine di tutte le quattro cene i ristoratori sapranno il punteggio assegnatogli dagli “sfidanti” e, solo a quel punto il voto di Borghese, segreto, potrà confermare o ribaltare il risultato emerso dalla valutazione dei concorrenti. Inoltre lo chef ha a disposizione 5 punti, da assegnare su un elemento, oggetto di bonus nel suo tour di assaggio. In palio un premio in denaro che il vincitore deve investire nella propria attività. Inoltre, tutti i i ristoranti che partecipano al programma ricevono un “bollino 4 RISTORANTI” da esporre all’esterno del locale, come segno di riconoscimento. Non ci resta quindi che attendere la messa in onda della nuova stagione per scoprire quali sono i ristoranti cilentani che si sono messi in gioco, ma soprattutto chi,tra questi, è il migliore del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home