Cronaca

FOTO | Sala Consilina: abbandono di rifiuti speciali, due denunce

Trovate 25 tonnellate di rifiuti speciali

Comunicato Stampa

7 Marzo 2019

I Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, all’esito di un approfondito controllo a tutela dell’ambiente, hanno denunciato due persone di Sala Consilina – un uomo di 58 anni ed una donna di 62 – per deturpamento di bellezze naturali in area sottoposta a vincolo ambientale e paesaggistico ed abbandono incontrollato di rifiuti speciali, anche pericolosi e attività di gestione di rifiuti non autorizzata.

InfoCilento - Canale 79

I militari dell’Arma di Sala Consilina, in collaborazione con quelli della Stazione Carabinieri Forestale di Salerno, sottoponevano a controllo un terreno sito nei pressi del Vallone-Fontana Antica, area dell’agro del Comune di Sala Consilina sottoposta a vincolo paesaggistico-ambientale, ivi sorprendendo in flagranza di reato, diretto verso un terreno in uso alla donna denunciata, l’uomo che, alla guida di un autocarro, era intento a trasportare circa 700 kg. di rifiuti speciali, anche pericolosi, privo di qualsiasi autorizzazione per la gestione ed il trasporto dei rifiuti.

Il terreno, un’area di circa 2000mt2, luogo di stoccaggio illecito, è risultato contenere cumuli di rifiuti speciali, anche pericolosi, per circa 25 tonnellate (carcasse di un autocarro, circa dieci autovetture e tre ciclomotori, materiale di risulta da demolizione, bombole esauste per il gpl, elettrodomestici, vario materiale plastico e ferroso) (foto allegate), il tutto sottoposto a sequestro dai militari, unitamente all’autocarro utilizzato dall’uomo per il trasporto illecito di rifiuti, duramente sanzionato dal Testo Unico sull’Ambiente.

I militari hanno interessato l’ARPAC per gli accertamenti di competenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Atena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Torna alla home