Alburni

Lo “spot” del sindaco Palmieri: venite a vivere a Roscigno

Il sindaco Pino Palmieri "chiama" i pensionati: tasse ridotte e vantaggi offerti dal comune

Katiuscia Stio

7 Marzo 2019

ROSCIGNO. Tassazione ridotta, con aliquota fissa al 7%, per i pensionati che decidono di trasferirsi dall’estero ai piccoli comuni – sotto i 20mila abitanti – del Sud Italia. Quanto previsto dalla nuova legge di bilancio è un’interessante opportunità per provare a ripopolare i piccoli centri, soprattutto quelli dell’interno, del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Vi sono casi, poi, in cui i benefici sono addirittura maggiori.

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, rilancia infatti l’iniziativa del comune alburnino di offrire fantaggi fiscali per chi decide di trasferirsi in paese: alla tassazione del 7% prevista dallo Stato, infatti, si affianca costi ridotti per il fitto di un appartamento (100 euro) e la possibilità di ottenere un appezzamento di terreno di 50 metri quadri da adibire ad orto.

Palmieri è convinto che anche i servizi siano adatti per convincere i pensionati a trasferirsi a Roscigno: “un’assistenza sanitaria efficiente con screening mensile e cure termali gratuite la possibilità di imparare arti e mestieri del posto (lavorazione dell’olio, del vino, del pane, ecc.)”. “Inoltre, nel caso in cui necessitiate di cure particolari, ascolteremo i vostri bisogni e faremo del nostro meglio per soddisfarli”, aggiunge il primo cittadino. Basterà a convincere i pensionati a trasferirsi in paese?

Purtroppo chi sceglie le aree interne deve fare i conti con disagi che spesso non dipendono dai comuni: è il caso di una viabilità provinciale colabrodo e con i tagli ai servizi da parte degli altri enti comunali che rischiano di limitare sempre di più le opportunità di rilancio delle aree interne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Torna alla home