Attualità

Sapri: il 3 e 4 settembre la I sagra della frittata trovatella

A Sapri rivive una tradizione gastronomica locale: a settembre la sagra della Frittata.

Alessandra Bamonte

28 Agosto 2015

Sapri panorama

A Sapri rivive una tradizione gastronomica locale: a settembre la sagra della Frittata.

InfoCilento - Canale 79

In nome della riscoperta di una tradizione gastronomica più che trentennale, appartenente alla cittadina tutta, e solo recentemente interrotta, la BAM! Bottega Artistico Musicale, supportata dalla Pro Loco di Sapri, l’Express Bar e il gruppo Olimpiadi del Mare incontra, per la prima volta, nei giorni del 3 e 4 settembre 2015, la Sagra della Frittata di Sapri; concentrata, secondo costume, nella suggestiva contrada della Trovatella.

Alle degustazioni proprie della Sagra, pienamente in linea con gli usi locali, si aggiungeranno le abilità culinarie degli chef e dei ristoratori nostrani, i quali avranno modo di sfidarsi, in un’avvincente gara all’ultimo uovo – il “Frittata Contest” – al fine di eleggere la più gustosa frittata del Golfo.

Alla Gara “Frittata del Golfo” partecipano:
-Ristorante Pizzeria “La finestrella” di Andrea Oliva/Sapri
-Lucifero Ristorante Pizzeria/Sapri Ristorante Pizzeria
-Lo Scialandro/Sapri
-Funny’s Pub Ristorante/Sapri
-A Cantina i Mustazzo/Sapri
-Cantina Rù Ranco/Sapri
-Taberna do Mar Ristorante/Sapri
-Paisà Cucina Tipica – Pizzeria/Vibonati
-Ma’ uamma Locanda degustativa/Vibonati
-La Fenice Risto-Bar/Tortorella
-Il Rifugio del Contadino/Bosco
-La Locanda di Romeo/Bosco

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Torna alla home