Attualità

Agricoltura, Psr Campania: approvate graduatorie per 890 beneficiari

Alfieri: "In poco più di tre mesi abbiamo approvato graduatorie sul PSR per un importo complessivo di circa 215 milioni"

Comunicato Stampa

5 Marzo 2019

La Regione Campania ha approvato la graduatoria unica regionale della tipologia 6.4.1 del PSR che finanzia per circa 55 milioni di euro 321 imprese agricole che hanno investito in attività di agriturismo, fattorie didattiche e agricoltura sociale. “Queste ingenti risorse – dichiara Franco Alfieri, capo della segreteria del Presidente De Luca – vanno a finanziare le attività extra-agricole realizzate dalle imprese del comparto primario per migliorare la propria redditività. Il rafforzamento delle nostre imprese passa anche attraverso la diversificazione”.

“In poco più di tre mesi – sottolinea Alfieri – abbiamo approvato graduatorie sul PSR per un importo complessivo di circa 215 milioni di euro e con oltre 890 beneficiari. In particolare, abbiamo concentrato l’attenzione sui bandi destinati alle aree rurali. Di recente abbiamo pubblicato le graduatorie con cui destiniamo 38 milioni a 109 Comuni delle province di Avellino, Caserta, Napoli e Salerno per l’introduzione e il miglioramento dei servizi di base per i propri cittadini. A breve sarà approvata anche la graduatoria per la provincia di Benevento”. Sulle 109 domande ammissibili, le immediatamente finanziabili sono 44 per un importo di 15,5 milioni. Di notevole importanza, sempre per le aree rurali, la graduatoria relativa al “Progetto Collettivo”, grazie al quale è stato possibile creare partenariati tra enti locali e operatori economici del territorio per la riqualificazione del patrimonio architettonico dei borghi rurali e, contestualmente, per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole. “Abbiamo finanziato 153 beneficiari per 45 milioni di euro – conclude Alfieri – Si tratta di risorse fondamentali per la valorizzazione delle aree interne a rischio di spopolamento perché riservati agli investimenti sostenuti per nuovi poli di attrazione turistica e nuove attività non agricole in grado di generare sviluppo e occupazione”. Approvata anche la graduatoria unica regionale della tipologia 16.9.1, che sostiene interventi in ambito agro-sociale e didattico realizzati dalle imprese agricole in partenariato con soggetti pubblici e/o privati. Finanziati 15 beneficiari per un importo di 1,8 milioni di euro. Approvate infine: – la graduatoria regionale provvisoria della tipologia 16.1.1 – azione 2 “Sostegno ai Progetti Operativi di Innovazione (POI), con 14 domande ammissibili per 3,2 milioni di euro; – le graduatorie provinciali di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno della tipologia 4.4.1“Prevenzione dei danni da fauna”, con 248 domande ammissibili per 18 milioni (prossimamente sarà pubblicata della graduatoria provinciale di Napoli); – le graduatorie provinciali di Avellino, Caserta e Salerno della tipologia 7.5.1 “Investimenti pubblici in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala”, con 42 domande ammissibili per circa 10 milioni (a breve la pubblicazione delle graduatorie provinciali di Benevento e Napoli).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Torna alla home