Attualità

Michele Strianese eletto anche Vice Presidente UPI Campania

Presidente della Provincia di Salerno anche nel direttivo nazionale

Comunicato Stampa

5 Marzo 2019

Già chiamato direttamente dal Presidente Nazionale De Pascale a far parte del Comitato Direttivo Nazionale dell’UPI (Unione delle Province Italiane) il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, è stato nominato anche Vice Presidente dell’Unione Regionale delle Province Campane.

Infatti si è tenuto il Direttivo Regionale dell’Unione delle Province della Campania riunito presso la sede della Provincia di Salerno per la elezione del nuovo Presidente e dei due Vice Presidenti. È stato eletto Presidente dell’Upi Campania, Domenico Biancardi, Presidente della Provincia di Avellino. I due Vice Presidenti invece sono Michele Strianese, Presidente della Provincia di Salerno e Claudio Cataudo, Consigliere Provinciale di Benevento. Ciro Castaldo, dirigente della Provincia di Salerno, viene confermato il Direttore UPI Campania.

“Ringrazio innanzitutto i colleghi per la fiducia accordata – dichiara il Presidente della Provincia Strianese – e visto che l’Unione Province d’Italia svolge compiti di valorizzazione, promozione, supporto tecnico e politico per le istituzioni che rappresenta, mi farò portavoce delle istanze dei nostri territori presso il Governo e il Parlamento. La Provincia di Salerno ha un ruolo importante in UPI, innanzitutto perchè è presente nel Comitato Direttivo Nazionale e ora perchè ha anche la Vicepresidenza dell’Unione Regionale delle Province Campane. Domani, 7 marzo – prosegue Strianese – parteciperò all’insediamento del Comitato Direttivo Nazionale che si terrà a Roma, presso la Sala della Presidenza dell’UPI. Ci aspettano momenti di lavoro intenso. A fianco del Presidente Nazionale Michele de Pascale, ci attiveremo per risolvere l’emergenza finanziaria delle Province, dialogando con il Governo sia nella Conferenza Nazionale Stato/Regioni che nella Conferenza unificata. Dobbiamo trovare le risorse per assicurare i servizi, per garantire la sicurezza nelle scuole e sulle strade. Lavoreremo perchè la legge Delrio venga rivista al più presto, partendo dalla nostra Costituzione con l’obiettivo di garantire ai cittadini servizi essenziali efficienti e senza spreco di risorse, in sinergia con le Regioni”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home