Attualità

Camerota, Ortolani: «Da questi scogli le pietre per la costruzione della Porta Rosa di Velia»

«Il nostro territorio è un libro da leggere, di continuo si aprono pagine non ancora approfondite o rileggiamo pagine che vale la pena valorizzare»

Comunicato Stampa

4 Marzo 2019

Franco Ortolani, il noto geologo, docente universitario, ordinario di Geologia e direttore del Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio dell’università ‘Federico II’ di Napoli, senatore del M5S, ha raggiunto Marina di Camerota, nel pomeriggio di sabato, per tenere alcune lezioni ai ragazzi del corso di Guide Ambientali Escursionistiche promosso dall’Assessorato alla Cultura.

InfoCilento - Canale 79

Dopo le lezioni in aula, il docente si è recato, insieme alle future guide, all’assessore Teresa Esposito e alla docente Aigae Vienna Cammarota, in prossimità degli scogli della spiaggia della Calanca per raccontare ai presenti cosa aveva scoperto negli anni 90 insieme agli archeologi che a quel tempo lavoravano a Velia. Si tratta di una meravigliosa una cava greca, dove si estraevano pietre per la costruzione della Porta Rosa a Velia risalente al IV secolo a.C.

«Il nostro territorio è un libro da leggere, di continuo si aprono pagine non ancora approfondite o rileggiamo pagine che vale la pena valorizzare. La cava greca alla Calanca é stata una scoperta già divulgata ma non ancora valorizzata, su quegli scogli sono evidenti ancora i tagli della pietra calcarea, facile da lavorare a differenza di quella silicea che si trovava a Velia. Quindi è mia intenzione farlo anche con un pannello informativo e portare la notizia all’attenzione dei bambini che saranno il futuro di questo territorio. Magari quando andranno al Parco Archeologico di Velia diranno con orgoglio, che quelle pietre provengono dagli scogli di Marina di Camerota. Continuano le scoperte sul territorio di Camerota ma ancora non possiamo pronunciarci».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Torna alla home