Cilento

Zingaretti nuovo segretario Pd, Martina sbanca ad Agropoli

Zingaretti nuovo segretario Pd, ad Agropoli determinante Franco Alfieri per la vittoria di Martina.

Filippo Di Pasquale

4 Marzo 2019

Nicola Zingaretti è il nuovo segretario del Partito Democratico. Ha ottenuto oltre il 70% delle preferenze. Secondo Maurizio Martina, terzo Roberto Giacchetti. Un dato comunque preventivato, anche se non ci si aspettava un simile distacco tra i tre candidati.

InfoCilento - Canale 79

Insieme al voto per le Primarie nazionali, nella giornata di ieri, in Campania, si è anche votato per l’elezione del nuovo segretario regionale del Partito Democratico: gli iscritti ed i simpatizzanti, con ampia maggioranza, hanno scelto Leo Annunziata, Sindaco di Poggiomarino.

Circa trentamila i votanti in Provincia di Salerno. Cilento e Vallo di Diano si sono divisi tra Zingaretti e Martina. Quest’ultimo, sostenuto dai deluchiani (Il Governatore della Regione però non ha votato), ha sbaragliato la concorrenza ad Agropoli. Oltre 580 i voti ottenuti; 193 per Zingaretti, 35 per Giacchetti. Sempre ad Agropoli, invece, per la segreteria regionale boom di voti per Annunziata (502).

Se ad Agropoli Franco Alfieri è stato determinate, non si può dire lo stesso a Capaccio Paestum, città dove sarà candidato a sindaco. Sono stati in tutto 472 i votanti: ha vinto Nicola Zingaretti con 250 preferenze, seguito da Maurizio Martina (196) e Roberto Giachetti (26). Per la segreteria regionale, 253 voti per Annunziata, 142 a Filippelli e 60 per Del Basso De Caro.

Zingaretti ha vinto anche nel Vallo di Diano, ad eccezione di Sala Consilina, Sant’Arsenio – San Rufo e Sassano.

Tra i suoi sostenitori anche l’ex deputato Pd Simone Valiante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home