Attualità

L’appello dei sindacati: “Riaprire l’unità psichiatrica del San Luca”

Riaprire l'unità di psichiatria dell'ospedale di Vallo della Lucania, ecco l'appello dei sindacati.

Sergio Pinto

23 Agosto 2015

Riaprire l’unità di psichiatria dell’ospedale di Vallo della Lucania, ecco l’appello dei sindacati.

InfoCilento - Canale 79


VALLO DELLA LUCANIA. Con una nota inviata ai vertici dell’Asl Salerno, la Uil-Fpl, ha rivolto un appello affinché si provvede all’immediata riapertura del reparto di psichiatria dell’ospedal San Luca. L’unità ospedaliera, infatti, è chiusa da ben sei anni, a seguito del caso Mastrogiovanni.

Per il segretario alle politiche sanitarie della Uil, Biagio Tamasco, “E’ proprio da quel caso, tristemente noto, che si vuole ripartire”. Quel caso ha insegnato – spiega – che determinate carenze assistenziali possano, una volta appurate tutte le responsabilità, fare da volano per migliorare l’assistenza ad una parte di popolazione già debole di suo e che non trova alcun riscontro nella cosiddetta società civile”.
“E’ impensabile tenere ancora chiusa una unità operativa che ad oggi, con i lavori che lì si sono
svolti, rappresenti un gioiellino nel panorama psichiatrico nazionale – scrive nella nota la Uil – senza dimenticare i quattro posti dedicati all’acuzie che il protocollo operativo per la psichiatria aveva previsto e finora mai utilizzati. Molti sono stati gli interventi apportati al nosocomio vallese per il contenimento del rischio legato alla presenza di pazienti psichiatrici, tra gli ultimi quello di posizionare le barre nella tromba delle scale per evitare cadute accidentali e/o volontarie, ma che senso hanno tutti gli interventi effettuati se quel reparto rimane chiuso, con la conseguenza che i pazienti psichiatrici vengano di fatto deportati presso altre unità ospedaliere, vedi Sant’Arsenio, già al limite dell’accoglienza e sull’orlo del tracollo organizzativo”.

“Chiediamo – è l’appello della Uil al commissario dell’Asl unica salernitana – un atto di coraggio e di giustizia sociale, reperendo le risorse necessarie all’immediata riapertura del reparto di Psichiatria di Vallo della Lucania, di certo saranno in tanti a ringraziarla”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Torna alla home