Global

Campania, De Luca accusa: Salvini porta Italia a rottura

Governatore campano, penalizzato in maniera drammatica il Sud

Ansa

2 Marzo 2019

“Dobbiamo aprire gli occhi perché Salvini sta portando l’Italia alla rottura del Paese e alla secessione” dice il governatore campano, Vincenzo De Luca.

“I dati della Ragioneria dello Stato ci dicono che se va avanti questa ipotesi, il Veneto riceve sei miliardi di euro in più, la Lombardia e l’Emilia ancora molto di più. Quindi – aggiunge – c’è un problema che riguarda il riparto delle risorse che penalizzerebbe, in maniera drammatica, il Sud.

“Già oggi, per il riparto sanitario, la Campania è la regione che riceve meno di tutte le altre, duecento euro pro-capite in meno rispetto all’Emilia, cento in meno rispetto al Veneto e alla Lombardia – prosegue il Governatore – Ci stiamo avviando verso la rottura dell’unità nazionale. Viene ipotizzato un sistema scolastico regionale, cioè i docenti diventano dipendenti della Regione, il che significa che possono godere di stipendi differenziati rispetto ai docenti del Sud, significa che fanno programmi scolastici segnati dalla sottocultura secessionista e leghista. Diventa un disastro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

La tensione sale a Orria: “Qui finisce la democrazia”. Amministrazione comunale nel mirino

La tensione politica a Orria si accende. Provocazione lungo la Sp56a. Da Piano Vetrale accuse all'amministrazione

Ernesto Rocco

11/08/2025

Torna alla home