Attualità

Michele Strianese chiamato a far parte del Comitato Direttivo Nazionale dell’UPI

Il Comitato Direttivo Nazionale è composto dal Presidente che lo presiede, da 11 Presidenti di Provincia nominati direttamente da lui e dai Presidenti delle Unioni Regionali.

Comunicato Stampa

1 Marzo 2019

Il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, è stato nominato componente del Comitato Direttivo Nazionale dell’Unione Province d’Italia, direttamente dal Presidente Nazionale dell’UPI, Michele De Pascale (Presidente della Provincia di Ravenna), che ha il potere di nominare 11 componenti che lo affiancheranno.  Ai sensi dell’art 9 dello Statuto infatti il Comitato Direttivo Nazionale è composto dal Presidente che lo presiede, da 11 Presidenti di Provincia nominati direttamente da lui e dai Presidenti delle Unioni Regionali.

InfoCilento - Canale 79

“Ho ricevuto la nomina proprio oggi – dichiara il Presidente della Provincia Strianese – e ringrazio innanzitutto il Presidente dell’Unione Province d’Italia, Michele De Pascale, per la stima e la fiducia nei miei confronti. Parteciperò quindi con piacere all’insediamento del Comitato Direttivo Nazionale che si terrà il prossimo giovedì 7 marzo, a Roma, presso la Sala della Presidenza dell’UPI. Ci aspettano momenti di lavoro intenso, il Direttivo, infatti, insieme al Presidente, si attiverà per risolvere l’emergenza finanziaria delle Province, dialogando con il Governo sia nella Conferenza Nazionale Stato/Regioni che nella Conferenza unificata. Dobbiamo trovare le risorse per assicurare i servizi, per garantire la sicurezza nelle scuole e sulle strade. È necessario provvedere alla manutenzione dei 130 mila chilometri di rete viaria, quindi, su questi temi, continueremo a chiedere risposte concrete al Governo. In merito alla questione istituzionale, poi, chiediamo che la legge Delrio venga rivista al più presto, è evidente che il sistema di elezione di secondo grado non funziona e la legge del 2014 ha solo prodotto caos e sovrapposizioni di competenze. Lavoreremo partendo dalla nostra Costituzione con l’obiettivo di garantire ai cittadini servizi essenziali efficienti e senza spreco di risorse, in sinergia con le Regioni.

Ringrazio inoltre – ha concluso il Presidente Strianese – anche l’On Piero De Luca ed il Partito Democratico Provinciale e Nazionale per la sensibilità e l’attenzione dedicata alle tematiche delle Province e in particolare per il sostegno mostrato più volte alla Provincia di Salerno, anche per l’ottenimento di questo importante incarico di livello nazionale.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Torna alla home