Attualità

Sistema informativo sanità Campania: regione acquisirà i big data del settore sanitario

"Stiamo passando dall'autonomia delle ASL alla gestione integrata del comparto sul territorio"

Comunicato Stampa

1 Marzo 2019

Ieri a Napoli, presso l’Hotel Palazzo Esedra, si è svolto un convegno sulle opportunità che i Big Data Analitici possono offrire al settore sanitario. All’ incontro hanno partecipato l’assessore alla Ricerca Scientifica e Attività Produttive della Regione Campania Antonio Marchiello, l’ing. Giuseppe De Pietro Direttore ICAR CNR, il dr Sergio Pillon coordinatore Commissione Tecnica Stato-Regioni per la Telemedicina, il Prof. Antonio Picariello Ordinario di sistemi di elaborazione delle informazioni – Università Federico II, il Prof.Mario Delfino Direttore della Clinica Dermatologica della Facoltà di Medicina , la prof.ssa Gabriella Fabbrocini Direttrice della Scuola di Specializzazione in Dermatologia dell’Università Federico II e i vertici di NetCom Group.

InfoCilento - Canale 79

In particolare, è stato presentato il progetto di ricerca “BDA4PHR” (BigdataAnalytics for Personal Health Record) finanziato nell’ambito di un Bando MISE e realizzato da un partenariato composto da quattro imprese operanti nel campo dell’ICT e della gestione documentale con la consulenza dell’Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni (ICAR) del CNR. Il progetto conclusosi a dicembre 2018 ha avuto lo scopo di realizzare una piattaforma tecnologica innovativa ed avanzata nei campi salute e benessere che, utilizzando i paradigmi propri della Big Data Analytics, dell’Intelligenza Artificiale e del Cloud Compunting è in grado di fornire servizi avanzati grazie all’analisi della grossa mole di dati medicali generata quotidianamente da organismi sanitari e dispositivi mobili (come referti, segnali biomedicali acquisiti anche da smartphone e immagini medicali). Il tutto in funzione delle esigenze di fornire un “taccuino personale dell’assistito” già previsto dalla normativa vigente.

L’Assessore Marchiello ha sottolineato l’importanza dell’utilizzo dei sistemi informativi come fattore abilitante per migliorare i livelli di servizio in ambito sanitario: “In particolare, con il sistema “Sinfonia” (Sistema Informativo Sanità Campania) – ha dichiarato Marchiello – stiamo passando dall’autonomia delle ASL alla gestione integrata del comparto sul territorio. In questo modo opereremo un’innovativa pianificazione delle risorse con l’obiettivo di sostenere le eccellenze della sanità operativa anche attraverso la sanità digitale.”

“ In questa logica – ha continuato Marchiello – i Big Data relativi al progetto “BDA4PHR”, best practice fortemente innovativa, potrebbero risultare utili alla piattaforma informatica regionale ”. Il Direttore di ICAR CNR De Pietro ha confermato che la realizzazione del Sistema “Sinfonia”crea le premesse per la sanità digitale e ha garantito piena disponibilità per il riutilizzo di tutti i dati in loro possesso: “Per superare il gap informatico è necessario fare sinergia tra tutte le forze sia pubbliche che private a prescindere dal ritorno economico guardando alla crescita del nostro territorio e questo progetto è perfettamente in linea con il fascicolo sanitario”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Torna alla home