Attualità

Agropoli: il liceo “Gatto” diventa plastic free

Consegnate al liceo borracce in alluminio. La scuola diventa plastic free

Redazione Infocilento

1 Marzo 2019

Ieri gli studenti del liceo Alfonso Gatto di Agropoli hanno ricevuto le bottiglie in alluminio donate dal Presidente CONSAC gestioni idriche S.p.A. Gennaro Maione nell’ambito del progetto “Liceo…. plastic free”, che vede il circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli come partner della scuola.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto vuole porre all’attenzione degli studenti alcune criticità della società attuale: l’impiego massiccio e incontrollato della plastica (la quale ha tempi di decomposizione di circa 100 anni con danni irreversibili per la salute del Pianeta e dell’uomo) e l’utilizzo smisurato dell’acqua in bottiglia (ritenuta erroneamente più affidabile di quella del rubinetto).

“Liceo…plastic free”, raccogliendo l’invito del Ministro Sergio Costa e del Presidente del Parco nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino, prevede: un percorso di rispetto per l’ambiente e un consumo più consapevole di acqua imbottigliata; una fase di monitoraggio e registrazione sul consumo di bottiglie di plastica in orario scolastico per ciascun alunno (già effettuata); informazione e ricerca sui danni ambientali causati da comportamenti irrispettosi; simulazioni di politiche per arginare il fenomeno; un dibattito sull’economia circolare; una visita degli studenti al Polo museale del Parco nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni realizzato presso il centro studi e ricerche sulla biodiversità di Vallo della Lucania, che assisteranno poi al Consiglio direttivo del Parco ospiti del Presidente; un’escursione di educazione ambientale, di pulizia sentiero e monitoraggio da Trentova di Agropoli al Sàuco (S. Maria di Castellabate); pubblicizzazione dei risultati del progetto. S

i concretizza un primo importante risultato che ha visto protagonisti, oltre agli studenti, il dirigente scolastico Fortunato Ricco e i professori Tiziana Aliberti, Daniela Cuono, Marco Miracolo, Mauro Inverso e Marina Manfredonia.

“Occorre, però, che questa lodevole iniziativa non rimanga isolata, ma sia l’inizio di un percorso che porti tutte le Amministrazioni Comunali del Parco NCVDA ad aderire al progetto “Plastic Free, perché è possibile liberarci dalla plastica per evitare i rilevanti danni all’ambiente”, dice il presidente del circolo agropolese di Legambiente Mario Salsano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home