Attualità

Allarme cinghiali, FI chiama i suoi parlamentari e i consiglieri regionali

Allarme cinghiali nel Cilento, interviene Forza Italia che chiama a raccolta parlamentari e consiglieri regionali affinché intervengano concretamente.

Redazione Infocilento

24 Agosto 2015

Cinghiale

Allarme cinghiali nel Cilento, interviene Forza Italia che chiama a raccolta parlamentari e consiglieri regionali affinché intervengano concretamente.

VALLO DELLA LUCANIA. “Ritengo che bisogna fare il massimo sforzo politico ed economico per risolvere il problema dei cinghiali nei nostri territori che arrecano enormi danni all’agricoltura.”

Questo l’appello lanciato da Valentino Di Brizzi, presidente dell’associazione degli industriali del vallo di Diano e del golfo di Policastro, e candidato alle ultime regionali per Forza Italia. Di Brizzi condivide la battaglia che sta portando avanti il sindaco di Ottati, Eduardo Doddato, esponente del suo partito, che da tempo è in prima linea quasi da solo, nella lotta contro questi animali, presenti in gran numero nel nostro territorio e che creano problemi alle culture dei contadini della zona nonchè alla viabilità.

“E’ meritevole l’iniziativa che porta avanti il sindaco Doddato, che ritengo debba essere sostenuto da tutte le forze politiche, ed in modo particolare dal nostro schieramento, da sempre sensibile a queste problematiche, per questo nei prossimi giorni informerò del problema i nostri parlamentare Carfagna, Cardiello e Fasano, affinché gli stessi portino la vicenda all’attenzione del parlamento e del ministro dell’agricoltura Martini. Inoltre chiederò al nostro consigliere regionale Monica Paolino, di portare la vicenda all’attenzione del consiglio regionale, e mi meraviglio di come ancora non l’abbia fatto, dato che la stessa ha ottenuto centinaia di voti, molti di quale dallo stesso Doddato, nel nostro comprensorio, e quindi dovrebbe essere sensibile alla vicenda”.

Intanto dopo i due decessi causati direttamente da cinghiali in due zone diverse d’Italia ritorna sul problema il primo cittadino di Ottati: “Mi auguro che dopo i due incidenti mortali di queste ore causati dai cinghiali non dobbiamo più piangere altre vite umane”, e per questo confido che nei due incontri prefissati il 25 agosto a Salerno e il 27 alla Regione si possano adottare i dovuti provvedimenti per tutelare la salute delle persone. ” Il primo cittadino di Ottati Eduardo Doddato rimane fermo sulle proprie posizioni e chiede che siano adottati i dovuti provvedimenti affinché questi animali non rechino più danni alla persona e alle culture.

Non si placano invece le polemiche dopo la decisione del sindaco che provocatoriamente aveva emanato un ordinanza con la quale concedeva la possibilità di abbattere i cinghiali sul proprio territorio comunale. Una decisione che suscitò un vespaio di polemiche con posizioni a favore e contro. Il sindaco dopo la convocazione del prefetto di Salerno decise di revocare l’ordinanza. “Ma resto comunque del parere – conclude il sindaco – che bisogna fare qualcosa per salvaguardare le persone e i raccolti dai cinghiali. Solo chi non vive in queste realta non conosce le gravi problematiche che ci investono i nostri contadini.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home