Alburni

Postiglione: ancora polemiche sull’isola ecologica

Il consigliere Antonio Fasano, capogruppo di Forza Nuova, ha presentato una interrogazione sullo stato di salute dell’ isola ecologica

Katiuscia Stio

28 Febbraio 2019

POSTIGLIONE. Isola ecologica, zona Pip. Ancora al centro della polemica il recupero e lo smaltimento dei rifiuti. Il consigliere Antonio Fasano, capogruppo di Forza Nuova, ha presentato una interrogazione sullo stato di salute dell’ isola ecologica, zona pip, nella quale «ancora oggi e dopo vari solleciti, e nell’ultimo periodo attenzionata anche dalla Forestale, continua lo sversamento di qualsiasi tipo di rifiuti».

Fasano chiede alla maggioranza, guidata dal sindaco Mario Pepe, di porre rimedio a tale situazione, sottolineando anche il pericolo che ne scaturirebbe da un possibile incendio. Piero Forlano, vice sindaco, risponde ad un post che Fasano ha pubblicato sul proprio profilo fb, nel quale, il consigliere di minoranza, allega l’interrogazione ed una serie di fotografie ritraenti i rifiuti abbandonati nell’area. «Ha ragione, quando scrive che le condizioni “dell’isola ecologica” sono pessime, purtroppo, non da ora, ma da diversi mesi e ne abbiamo discusso anche nell’ultimo Consiglio comunale, al quale lei non ha partecipato (…) per amore della VERITA’ doveva pubblicare che il Comune il 28 gennaio 2019 ha affidato, con determina N°14/2019 pubblicata sull’Albo, l’intervento di SOMMA URGENZA per il recupero e lo smaltimento dei rifiuti abbandonati presso il centro di raccolta in località Esca, alla ditta Lucania Ambiente. Aggiungo che purtroppo prima non è stato possibile recuperare i rifiuti abbandonati, l’iter burocratico non è semplice in queste circostanze e nei prossimi giorni si concluderà, così la ditta potrà rimuovere il tutto. Lo “scarrabile” davanti al centro di raccolta, è stato portato dalla ditta incaricata per iniziare la prevista classificazione dei rifiuti».

Il vice sindaco evidenzia che verranno installate a brevissimo le fototrappole al fine di prevenire e reprimere questo criminoso fenomeno. Inoltre ribadisce che da oltre un anno il Comune ha richiesto all’Enel l’allaccio dell’energia presso l’isola ecologica ma ad oggi, nonostante i numerosi solleciti e l’interessamento del Prefetto nulla è avvenuto. «Nei prossimi mesi verranno realizzati interventi per rendere l’isola ecologica un luogo degno, più sicuro, con la pubblica illuminazione e le telecamere. Approfitto per evidenziare (…) un commento scritto da una persona che fu sorpresa, circa due anni fa, a scaricare un rimorchio pieno di rifiuti davanti all’isola ecologica »

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home