Cilento

Fiore Pezzuti: la storia del dj che ha scelto di restare nel Cilento

Dai momenti bui e incompresi dei freddi, lunghi e vuoti mesi dell' inverno cilentano, alla solarità aldilà di ogni confine

Vincenza Alessio

28 Febbraio 2019

E’ una realtà ben nota quella del Cilento e dei luoghi turistici di mare. Dove in estate si assistono ai fuochi pirotecnici e in inverno allo spegnersi delle insegne dei negozi. Un’estate sempre più corta, un inverno sempre più lungo. La tristezza e la nostalgia, allo stato puro, di paesi sempre più desertificati. Con poche risorse, anche Fiore Pezzuti, in arte Lup Ino, Cilentano Doc, sin dalla nascita, non si è mai dato per vinto e ha scelto di rimanere nella sua Marina di Camerota.

InfoCilento - Canale 79

Non si è mai allontanato ed ha sempre creduto nelle potenzialità umane del territorio. Ha sempre sostenuto che oltre al paesaggio, ognuno di noi può offrire molto e, addirittura che arte, creatività e fantasia siano un valore aggiunto. Quel valore spesso non riconosciuto e apprezzato dal pubblico. Il suo percorso artistico inizia nel ’90 con il progetto Ultra Suono, una miscela di nu jazz e nu funk. Già nel 1999 pubblica, tramite Vitaminic, “Step Silent Step”, brano utilizzato come colonna sonora di una nota azienda di telefoni cellulari.

Dal 2012 Lup ino inizia un altro percorso musicale producendo sempre musica elettronica, ma addentrandosi in territori funk, soul e disco house. Questo li permette di ricevere fin da subito le attenzioni di personaggi dal calibro di Neil Scott (fondatore dell’etichetta “El Diablo social club”), Ron BaseJam, Begin e tanti artisti della scena londinese. Da qui inizia la scalata verso il successo. Nel 2012 il suo primo vinile “Funsick” fa 10.000 copie vendute tra digitale e fisico. Con la canzone “Control Z” entra nella classifica Top 100 di Traxsource e nel 2014 collabora con il vocalist “C. Friesenhan”, vincendo il contest remix su 25.000 partecipanti di “Ali Lacey” dei “Novo Amor”, talentuoso polistrumentista gallese, cantante, compositore, sound designer e produttore. Nel 2015 con l’etichetta olandese “Silhouette Music” firma due contratti che gli offrono la possibilità di girare in tutta Europa. Ritornato nella sua terra natia, il suo singolo “In Blue”, dal genere retró anni 80, ottiene un enorme successo, diventando la colonna sonora di un film messicano che uscirà a breve.

Il 2018, infine, l’anno decisivo perché entra a far parte di una squadra di dj produttori apprezzati in tutto il mondo e il suo secondo vinile è riprodotto da oltre 200 radio, rimanendo per tre mesi nella top 100 di Traxsource. Tanti riconoscimenti che hanno saputo trasformare quella che era solo una passione in un vero e proprio lavoro. Dai momenti bui e incompresi dei freddi, lunghi e vuoti mesi dell’ inverno cilentano, alla solarità aldilà di ogni confine. Dai restanti conoscenti alla pluralità di conoscenze e contatti.

Oggi, il dj (allora professione non riconosciuta), vive un nuovo Cilento e diffonde la sua esperienza, orgoglioso di appartenere ad un territorio ricco di fascino e potenzialità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Torna alla home