Attualità

A Ceraso nove incontri dedicati alle famiglie con soggetti autistici

Percorso di Parent Training a Ceraso con l’associazione ABA - Aiutiamo i Bambini Autistici

Comunicato Stampa

27 Febbraio 2019

Ceraso

Nove incontri dedicati alle famiglie con soggetti autistici. Un percorso di parent training promosso dall’Associazione Aba – Aiutiamo i Bambini Autistici  di  Salento.

InfoCilento - Canale 79

Le attività avranno inizio il 2 marzo per terminare il 13 luglio 2019. Gli incontri si terranno presso la sede dell’associazione alla frazione Massascusa di Ceraso, in via Bonopra, dalle 16.00 alle 18.00. L’iniziativa è realizzata con il supporto di Sodalis CSV Salerno nell’ambito dei Map 2018.

Un’attività informativa gratuita dedicata alle mamme e papà con figli autistici.

Vogliamo provare a rispondere alle tante e diverse domande che i genitori si pongono per gestire al meglio la vita familiare. Domande semplici, commenta il presidente di ABA, Maurizio Mastrogiovanni, per esempio come far bere un bicchiere d’acqua al proprio figlio, insegnargli a stare seduto o ancora come ci si comporta quando si va  al supermercato.

Domande semplici, ma “difficili”  per un genitore con un figlio affetto da autismo, che spesso non ha interlocutori a cui rivolgere questo tipo di domande, particolarmente semplici, ma “complicate” per chi vive l’autismo quotidianamente.

Le attività informative e formative saranno curate da Domenico Vaccaro, psicologo, psicoterapeuta ed esperto di disturbi dell’apprendimento. Gli incontri prevedono sia un lavoro di gruppo che degli spazi riservati dedicati ai genitori che desiderano un momento di confronto più riservato.

L’associazione ABA, continua il presidente, sente forte l’esigenza di  organizzare dei momenti di incontro tra genitori con figli autistici, che superano l’aspetto sanitario,  per permettere alle famiglie di conoscersi e di confrontarsi sull’autismo, così da sentirsi meno soli, soprattutto in una realtà come il Cilento, fatta di tanti piccoli paesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home