Attualità

Camerota: un concorso di idee per la riqualificazione dei centri storici

L'iniziativa punta a valorizzare il centri storici del Capoluogo e delle Frazioni

Luisa Monaco

27 Febbraio 2019

Lentiscosa

CAMEROTA. Un concorso di idee per la riqualificazione dei centri storici di Camerota e delle tre frazioni. L’iniziativa è dell’amministrazione comunale.

“L’obiettivo è raccogliere e mettere a confronto idee architettoniche, proposte progettuali e creative al fine di definire i criteri guida per una possibile riqualificazione dell’area oggetto di concorso e per innescare una riflessione sul valore storico, architettonico e ambientale dei centri storici del territorio comunale, spesso vittime di incuria e abbandono, riaffermando in questo modo una nuova cultura del vivere il centro storico e lo spazio pubblico”, evidenziano da palazzo di città.

“La proposta di un concorso di idee è arrivata dal vicesindaco Francesco Calicchio ed è stata accolta dalla giunta comunale. Il concorso sarà diretto a persone qualificate che dovranno sviluppare una proposta progettuale con taluni specifici obiettivi: ottimizzare il livello di fruizione dell’area in oggetto ed elevarne la qualità urbana e architettonica, con particolare riguardo alla funzionalità dei luoghi destinati alla vita di relazione; prevedere una forte correlazione fra gli ambiti del tessuto storico e le aree a margine del nucleo di antica formazione; rispettare l’identità storica e culturale del centro antico attraverso un approccio alla progettazione che introduca chiavi di interpretazione innovative, aggiungendo nuovi significati alla stratificazione dei segni del passato (il nuovo intervento non potrà astrarsi dalla realtà dei luoghi e della storia, ma potrà inserirsi in essa ed aggiungere nuovi elementi alla complessità delle sovrapposizioni); interessare tutti gli elementi che concorrono alla definizione dello spazio: facciate o parti di facciate (basamenti, linee di gronda, aperture, ecc.), pavimentazioni, elementi di arredo, insegne e segnaletica turistica, illuminazione, nonché ogni altro elemento che le necessità progettuali inducano ad introdurre.

Il concorso dovrà prevedere l’assegnazione di premi in denaro, ma i vincitori, fatta salva la proprietà intellettuale della proposta, dovranno cedere al Comune di Camerota, a titolo gratuito e senza particolari formalità, la proprietà delle opere in concorso, oltre al diritto di riproduzione diretta o indiretta, temporanea o permanente, in tutto o in parte, degli elaborati in qualunque forma anche pubblicitaria o promozionale, autorizzando, inoltre, la loro pubblicazione, anche parziale, su qualsiasi mezzo di comunicazione o supporto.

Definite le linee guida del concorso di idee, spetterà agli uffici predisporre il bando.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Torna alla home