Attualità

Grande sinergia Regione-Provincia e Grandi Progetti: Banda Ultralarga, Metanizzazione, Messa in sicurezza strade

Il presidente della Provincia Michele Strianese annuncia i prossimi interventi in programma sul territorio

Ernesto Rocco

26 Febbraio 2019

In termini di progetti infrastrutturali, materiali e immateriali, tesi allo sviluppo dei territori, la Regione Campania mette a disposizione propri fondi per progetti relativi a interventi sulla viabilità, sulla metanizzazione, sulle infrastrutture di rete. In particolare il Grande Progetto Banda Ultralarga, fortemente voluto dal Presidente della Regione Campania, On. Vincenzo De Luca, vede un investimento di circa 155 milioni di euro ed è finalizzato a rendere fruibili i servizi di connettività in fibra per i cittadini, le imprese e le sedi della Pubblica Amministrazione. Questo importante intervento mira alla installazione della Banda Ultra Larga in 546 Comuni della Regione Campania, con riferimento particolare agli obiettivi fissati dall’Agenda Digitale Europea.

“Fondamentale – dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese – che i Comuni provvedano alle convenzioni con l’Azienda concessionaria dei lavori al fine di permettere in tempi rapidi l’attivazione delle procedure amministrative e quindi l’avvio dei lavori. È necessario inoltre coordinare i vari interventi previsti sul territorio. Per cui gli interventi per la manutenzione delle strade, già finanziati dalla Regione Campania per 550 milioni di euro a Comuni di tutte le province campane, dovranno coniugarsi per esempio con i lavori del progetto di metanizzazione nel Cilento, che riguarda 58 Comuni per un investimento di circa 50 milioni di euro, oltre che con le attività di installazione della Banda Ultra Larga.

Per quanto riguarda le Strade Provinciali e le competenze in capo a questo Ente, assicuriamo massima collaborazione e coordinamento per evitare sovrapposizioni e/o diversa tempistica di esecuzione dei lavori. Il nostro obiettivo sarà garantire interventi organici sul territorio, andando a programmare in piena sinergia con la Regione e i Comuni interessati i diversi lavori, sia per la realizzazione del Grande Progetto Banda Ultralarga, che per la messa in sicurezza e restyling delle strade, oltre che per le opere di metanizzazione per l’area del Cilento. Vogliamo evitare disagi inutili alle nostre comunità con eventuali aggravi di tempi, oltre che di costi.

Siamo grati alla Regione Campania, in particolare al suo Presidente, On. De Luca, per il sostengo a questi interventi mirati allo sviluppo del territorio, che consente, anche alle zone più periferiche, di dotarsi di infrastrutture di rete che permettano la crescita dei territori, uno sviluppo sostenibile per le aziende e i cittadini. Lavoriamo tutti in sinergia e in maniera unitaria verso la modernità, per il benessere delle nostre comunità, al passo con l’Europa.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

De Luca vanta eccellenza sanità campana su liste d’attesa, FdI: «Sembra Totò truffa 2.0»

Per De Luca "livelli di assoluta eccellenza nelle prime visite e in gran parte delle prestazioni diagnostiche", ma i dati Agenas dicono altro

Ernesto Rocco

07/05/2025

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Torna alla home